Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Periodico
Autore
Fonte
www.altraeta.it
Economia della sanitÃ
Servizi assistenziali
STAMPA ARTICOLO
Exposanità: soluzioni, prodotti e servizi per la terza età
Dall'11 al 13 maggio si svolgerà a Bologna Exposanità 2022: una mostra internazionale sui temi della sanità e dell’assistenza.
L'offerta espositiva e formativa è rivolta ai professionisti della sanità ma anche ai maneger del settore pubblico e privato.
Quest'anno presenterà un programma culturale dedicato alla terza età, riportando al centro dell'attenzione l’invecchiamento e la gestione dell’utenza fragile, per progettare i futuri "ageing services" con professionalità e innovazione.
L’edizione 2022, che tornerà in presenza, sarà l’occasione per riprendere il percorso tracciato negli anni e per contribuire, in maniera fattiva, alla progettazione della sanità italiana di domani, con proposte competenti e soluzioni innovative. Saranno molti gli attori che interverranno nel confronto sul percorso di cura e assistenza dell’anziano. Il 13 maggio dalle ore 9 alle ore 13 si terrà il convegno conclusivo, organizzato in collaborazione con Anaste, Ansdipp,Uneba e Aris, “Evoluzione dei servizi alla non-autosufficienza, tra residenzialità e domiciliarità”.
Per maggiori approfondimenti:
https://altraeta.it/a-exposanita-torna-il-confronto-su-soluzioni-prodotti-e-servizi-per-la-terza-eta/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
"Io la sognavo una vita così. Una vita in cui poter girare per l'Asia per mesi, per poi svegliarmi una mattina a Bali e decidere su due piedi di voler tornare in Europa. Passare un paio di giorni a Bangkok per mangiare pad thai e salutare l'Oriente. Andare a trovare mia nonna a Torino, poi salire a bordo della mia casa su ruote e ripartire. E alla prima sera on the road, guardando le stelle, discutere con la mia anima gemella della prossima meta. Oppure viaggiare e basta, senza meta, inseguendo solo ed esclusivamente le coordinate della felicità."
Scelta Sociale: bonus stanziato dalla Regione Piemonte
La Regione Piemonte stanzia un voucher da 600 euro al mese, per due anni, rinnovabile, a sostegno delle famiglie con anziani o disabili non autosufficienti.
Ultimi inserimenti in Periodico
Invecchiamento popolazione, Anteas: "Una stagione di dialogo per affrontare i problemi"
Con una nota del presidente nazionale Loris Cavalletti, Anteas apre la riflessione sul tema dell’invecchiamento della popolazione. E lo fa a partire da un articolato giudizio sulla nuova legge per la non autosufficienza, approvata a fine marzo, ripercorrendo l’iter che ha visto le 57 organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare” dialogare con i governi Draghi e Meloni.
Varcasia Nicola, www.vita.it, 14/04/2023
Parola chiave: Bisogni degli anziani, Welfare
Senior living e Rsa coprono solo il 2% del fabbisogno
Il Pnrr ha stanziato fondi per lo student housing e per colmare il gap tra domanda e offerta di abitazioni di qualità, ma non può dirsi la stessa cosa per l’altra “gamba” della cosiddetta residenzialità alternativa, il senior housing e tutta la galassia di residenze per anziani e fragili, autosufficienti e non. Una prospettiva lasciata all’iniziativa del libero mercato nel Paese più vecchio d’Europa.
Cavestri Laura, www.ilsole24ore.com, 17/04/2023
Parola chiave: Strutture residenziali per anziani
Assistenza agli anziani, ora servono oltre 7 miliardi
Lo scorso 21 marzo il Parlamento ha approvato il Ddl Anziani che mette a disposizione oltre 7 miliardi di euro per l’assistenza agli anziani non autosufficienti, che in Italia sono circa 3,8 milioni.
Gobbi Barbara, quotidianocondominio.ilsole24ore.com, 28/03/2023
Parola chiave: Bisogni degli anziani, Legislazione nazionale
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.