|

|

|

|

|


Autore

Data Notizia
19/03/2022

Fonte
www.centrostudi.50epiu.it

Come sarà il lavoro domestico del futuro?

L'Istat prospetta per il 2040 un'Italia molto invecchiata, con molte microfamiglie e famiglie monocomponenti e con poche reti di sostegno.

Si prospetta per il Nord la presenza di molte famiglie monoparentali, mentre al Sud sarà molto probabile vivere assieme ai genitori e non costituire un nuovo nucleo.

La criticità principale di questo fenomeno è legata alla crescita di famiglie monoparentali anziane, bisognose di assistenza domicilare, difatti,sempre l'Istat, ha previsto una crescita da 3,5 a 5 milioni di famiglie over 70 monocomponenti.

Oggi si stima la presenza di 12 badanti ogni 100 famiglie, e questo dato sarà destinato ad aumentare del 20% o del 40% in base alle Regioni di provenienza.

Lorenzo Gasperini, segretario generale di Domina, afferma che "Le famiglie saranno sempre più costrette ad assumere personale legato all’assistenza, per questo hanno bisogno oltre che di personale adeguato e preparato, anche di essere supportate sulla gestione e sui costi di questa assistenza. Concedere maggiori sgravi a queste famiglie è fondamentale per rendere l’assistenza più sicura".


(Sintesi redatta da: Sonia Faraglia)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

Progetto CasaPaese: un borgo per non perdere i ricordi

Il 21 ottobre 2022 è stato avviato  a Cicala (CZ) un innovativo progetto rivolta ai malati di Alzheimer denominato  “CasaPaese" .

Matrimonio per finta

L'avvocato divorzista Kayla Brooks conosce i matrimoni falliti più di quanto dovrebbe il cuore di qualunque donna. Perciò quando sua nipote, studentessa universitaria, le annuncia gioiosamente che si è fidanzata, Kayla è determinata a mandare all'aria i progetti matrimoniali. Secondo lei, salvare Whitney da un matrimonio affrettato significa salvarla da un cuore infranto.Il mondo di Zander Reed, allenatore di football e padre single, viene sconvolto quando il figlio ventiduenne gli annuncia di voler sposare una ragazza che non sapeva nemmeno che Matt stesse frequentando. Poiché lui stesso si è sposato molto giovane, Zander vuole evitare che il figlio commetta lo stesso errore. Uniti dalla forza della disperazione, Kayla e Zander cercano di convincere in tutti i modi i piccioncini a posticipare il matrimonio. Ma il loro piano accuratamente escogitato va a gambe all'aria quando la realtà si confonde con la finzione e a quel punto Zander e Kayla si chiedono se non siano loro a dover imparare qualcosa sul vero amore.

Ultimi inserimenti in Notizia

 

In questi giorni ho partecipato a un convegno dedicato a valorizzare il ruolo degli operatori delle RSA provenienti dall’Africa. Il titolo dell’incontro, “Brescia e il nuovo volto dell’Africa che cura”, esprimeva l’impegno ad analizzare le modalità e il valore della collaborazione offerta agli ospiti delle RSA dai migranti, in particolare quelli provenienti dall’Africa sub sahariana.

 

Scritto da Trabucchi Marco il 30/06/2023

Parola chiave: Cura, Immigrazione, emigrazione

 

Il Governo Meloni, nella manovra dello scorso dicembre, ha approvato dei provvedimenti per portare le pensioni minime a 600€ e aggiungere un mese di congedo parentale retribuito all'80% per i neogenitori.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 12/05/2023

 

Fondazione Cariplo, attraverso il bando Welfare in ageing, ha finanziato 17 progetti a carattere innovativo per un valore complessivo di 8,5 milioni di euro. Tre progetti in particolare sono legati al tema demenza e Alzheimer e 14 progetti riguardano il supporto alle famiglie fragili.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 12/05/2023

Parola chiave: Caffè Alzheimer, Malattia di Alzheimer

Visualizza altri Notizie In archivio sono presenti 6763 Notizie

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.