Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Libro
Autore
Luisa Bartorelli
Editore
Carocci Editore
2021, pp.148
Malattia di Alzheimer
STAMPA ARTICOLO
I volti dell'Alzheimer. Nuovi modelli di cura delle demenze
IL volume, seguendo l'approccio di una corretta divulgazione scientifica, promuove la conoscenza della demenza e delle sue espressioni cliniche e assistenziali, in particolare della malattia di Alzheimer, la più frequente tra le demenze. Facendo tesoro di una lunga esperienza sul campo e dell'osservazione attenta dei malati e dei loro caregiver, alle cui voci ora confuse ora drammatiche viene dato spazio nel testo, l'autrice aiuta a comprenderne i comportamenti, diversi in ogni persona, così da poterli affrontare con consapevolezza, tolleranza e capacità di sostegno. In particolare, il libro propone nuovi modelli di cura alle équipe multiprofessionali impegnate nell'assistenza alle persone con demenza.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.ibs.it/volti-dell-alzheimer-nuovi-modelli-libro-luisa-bartorelli/e/9788874668939
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
L'intelligenza artificiale previene il rischio di infortuni domestici
Seremy è una start-up che ha elaborato un braccialetto elettronico salvavita collegabile ad uno smartphone attraverso un'applicazione che, attraverso dei sensori (accelerometro, giroscopio, magnetometro), è in grado di rilevare i movimenti fisici dell'utente e allertare immediatamente i caregiver in caso di cadute con grave impatto al suolo.
Le cadute sono un fenomeno frequente durante la terza età, portando frequentemente a fratture.
La tecnologia al servizio della terza età: il progetto GATEKEEPER
Fino al mese di luglio 10.000 cittadini pugliesi potranno aderire al progetto Gatekeeper, il più ampio studio mai lanciato dalla Comunità Europea per sperimentare l’uso delle nuove tecnologie al servizio dell’invecchiamento attivo.
Trattasi di progetto pilota volto ad esplorare l’uso delle nuove tecnologie digitali in ambiti collegati allo stato di salute dei senior, tenendo conto delle loro abitudini, stili di vita e attività quotidiane.
Ultimi inserimenti in Libro
Guida galattica per nonne e nonni del Terzo Millennio. Come affrontare le sfide del futuro insieme ai nipoti
In che modo i nonni possono aiutare i nipoti a districarsi nelle problematiche della nostra società? Il libro cerca di dare risposte a questo interrogativo.
Mascher Mattia, San Paolo Edizioni, 2021
Parola chiave: Rapporti intergenerazionali, Rapporto nonni nipoti
Reduci. Quando il Covid entrò in RSA
Per capire quello che è successo nelle RSA dopo l'arrivo del Covid non basta aver letto i giornali, serve piuttosto prestare ascolto a chi ha avuto il coraggio di raccogliere i momenti più duri e di raccontarli da dentro, attraverso un linguaggio emotivo e lontano dalla faziosità di certe cronache.
Così nasce Reduci: da un direttore di struttura che risponde «eccomi» alla sua Comunità e che decide di farsi presenza fisica, emotiva e professionale per il personale sociosanitario, per gli anziani e per le famiglie, trasformando tutti gli accaduti di quei giorni in una storia che riesce a essere, allo stesso tempo, anche una testimonianza di prima mano sullo stravolgimento portato dalla pandemia.
Benelli Andrea, ED Editrice Dapero, 2022
Parola chiave: Epidemie, Qualità dei servizi, Strutture residenziali per anziani
Lo tsunami che ha trasformato le generazioni
L'autore, settantenne, psicoterapeuta, ripercorre, in un tragitto puntuale e dettagliato, innumerevoli periodi della propria vita, proponendo confronti e chiare dissimilitudini con le nuove generazioni, tracciando una guida non solo per i nipoti, ma per gli adulti e per i suoi coetanei, nonni, educatori a volte inascoltati dai teenagers tecnologici.
Puggelli Sergio, Casa Editrice Kimerik, 2015
Parola chiave: Rapporti intergenerazionali, Rapporto nonni nipoti
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.