|

|

|

|

|


Autore

Data Notizia
21/03/2022

Fonte
www.centrostudi.50epiu.it

'Connessi in buona compagnia': una campagna on line per le persone anziane

E’ stata chiamata ‘Connessi in buona compagnia’ la campagna di aiuto per gli over 65 della regione Toscana che aiuta gli anziani ad avvicinarsi al mondo digitale.

Il progetto, in cui sono già coinvolti 59 comuni toscani, si avvale di 150 operatori e volontari che, attraverso 72 Botteghe della Salute, mettono a disposizione le loro competenze per trasmettere informazioni alle persone anziane sull’utilizzo dei sistemi informatici.

Grazie a ‘Connessi in buona compagnia’, che ha già avuto più di diecimila accessi, gli over 65 potranno usufruire di un paniere molto dinamico di servizi. Si potrà accedere, anche con modulazioni diverse a seconda del territorio, a sportelli e fascicoli on line, attivazioni della tessera sanitaria, ma anche la scelta del medico di base, le prenotazioni di esami e visite mediche, il loro ritiro senza muoversi da casa e poi pagamenti, informazioni sul trasporto pubblico locale e molto altro ancora.  Saranno inoltre disponibili servizi pubblici on line quali: pagamenti, fascicolo sanitario elettronico, prenotazione vaccini e Greenpass, certificazioni anagrafiche, SPID.


(Tratto dall’articolo www.centrostudi.50epiu.it)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

Dormire con la tv accesa è un problema per la salute

Una ricerca sperimentale pubblicata sulla rivista Pna (Proceedings of the National Academy of Sciences) afferma che dormire con la luce accesa può alterare il metabolismo del glucosio.

Troppe ore davanti alla TV aumentano il rischio di demenza

Una ricerca condotta in collaborazione con alcune università statunitensi ha rilevato che il rischio di demenza aumenta del 40% in 10 anni se si trascorre del tempo in modo passivo davanti alla tv, contro un 20% degli utenti passivi davanti al computer.

Ultimi inserimenti in Notizia

 

L'Osservatorio di ricerca Nomisma ha reso disponibili i dati di un'indagine sul gioco d'azzardo con particolare attenzione ai numeri e alle motivazioni di questa "passione" in riferimento alla terza età. 

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 25/04/2023

Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Dipendenze, Tempo libero, hobbies

 

Secondo i dati dell'Office of National Statitstic del Regno Unito, nel Paese circa 300 mila over 50 sono stati assunti con un contratto a zero ore.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023

Parola chiave: Lavoro nella terza età, Silver Economy

 

I tumori sono aumentati come conseguenza dell'aumento della speranza di vita, ma grazie alla prevenzione precoce è possibile ridurre il tasso di mortalità associato a queste malattie.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023

Parola chiave: Alimentazione, Prevenzione, Tumore

Visualizza altri Notizie In archivio sono presenti 6757 Notizie

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.