Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Desanti Gianni
Data Notizia
09/04/2022
Fonte
www.altraeta.it
Rapporti intergenerazionali
Rapporto nonni nipoti
STAMPA ARTICOLO
Scambio di lettere tra anziani in RSA e giovani
È nato un progetto che vuole mettere in contatto anziani ospiti in case di riposo con giovani utilizzando un vecchio ma utile strumento: la scrittura di una lettera da imbustare e spedire. Scrivere una lettera a mano richiede tempo, cura, pensiero ed è per questo un gesto d’amore. Attendere una risposta è un gesto di fiducia. Portare avanti un’amicizia via lettera con una persona anziana, testimone di un’epoca antica, è un privilegio e un dono.
Tutto questo è Nipoti di Penna ed è il nuovo progetto dell’ Associazione "Un Sorriso in Più", realizzato grazie al sostegno di C. Tessile di Guanzate e Fondazione della Comunità Comasca onlus.
Un progetto che ha già riscosso molto successo: a oggi, tutte le 48 richieste di amicizia pubblicate sul sito sono già state accolte.
Per maggiori approfondimenti:
https://altraeta.it/con-nipoti-di-penna-nascono-legami-tra-vecchie-e-nuove-generazioni/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
'Connessi in buona compagnia': una campagna on line per le persone anziane
E’ stata chiamata ‘Connessi in buona compagnia’ la campagna di aiuto per gli over 65 della regione Toscana che aiuta gli anziani ad avvicinarsi al mondo digitale.
Il progetto, in cui sono già coinvolti 59 comuni toscani, si avvale di 150 operatori e volontari che, attraverso 72 Botteghe della Salute, mettono a disposizione le loro competenze per trasmettere informazioni alle persone anziane sull’utilizzo dei sistemi informatici.
Case di comunità per anziani attivi
La Coopeativa Foenis del comune di Cordenons, in provincia di Pordenone, attraverso la collaborazione con Friulovest Banca ha avviato la realizzazione di una serie di case famiglia per anziani autosufficienti, in cui gli ospiti possono condurre una vita attiva in ambienti sicuri.
Ultimi inserimenti in Notizia
Passatempi utili nella terza età
Nella terza età dedicarsi ad alcuni passatempi è una vera e propria ginnastica di salute. E’ opportuno scegliere attività che attivano le capacità intellettive. Quali?
Dipingere è un modo per riportare alla luce ricordi ed emozioni e dare voce a una parte di noi stessi, quella che magari ancora ignoriamo. Realizzare ricette fatte in casa si dice che sia la cura dell’anima. L’origami esercita la mobilità delle mani, allena la memoria e dona soddisfazione, rafforzando l’autostima. Riordinare la propria abitazione garantisce il movimento e migliora il comfort quotidiano. Tra le attività più divertenti per stimolare la memoria ci sono i classici giochi enigmistici; una partita a carte rappresenta un momento di convivialità.
Scritto da Enza Mathieu il 06/04/2022
Parola chiave: Tempo libero, hobbies
Pesaro: città della Cultura nel 2024.
Per l’anno 2024 la Capitale Italiana della Cultura sarà Pesaro, città natale di Gioachino Rossini.
Il sindaco Ricci ha dedicato questa la vittoria a Kharkiv ‘Città ucraina della musica Unesco, come noi’. Ha espresso l’augurio che questa città possa presto ritrovare la pace e tornare a suonare.
Scritto da Lacchi Nives il 07/04/2022
Parola chiave: Contesto urbano, Cultura e informazione: fruizione e richiesta, Danza, canto, recitazione, musica
Invecchiamento attivo: la sfida del nostro tempo
Come evidenziato in occasione della giornata dell’Invecchiamento attivo, celebrata lo scorso 22 aprile, i senior di oggi sono sempre più attivi rispetto al passato sia nel volontariato, nella partecipazione sociale, nell’utilizzo delle nuove tecnologie e in moltissimi altri campi della cultura ed economia.
Scritto da Dellavedova Antonella il 11/05/2022
Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento, Politiche riferite alla popolazione anziana, Silver Economy
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.