Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Faraglia Sonia
Data Notizia
20/04/2022
Attività fisica
Stili di vita
STAMPA ARTICOLO
Il segreto per migliorare l'attività fisica è allenare la respirazione
Una ricerca presentata all’incontro annuale dell’American Physiological Society ad Experimental Biology 2022 ha dimostrato che cinque minuti di allenamento quotidiano del respiro migliorano, a partire dai cinquant'ann,i la tolleranza all'esercizio fisico.
La nuova frontiera è l'allenamento della forza muscolare inspiratoria ad alta resistenza (IMST). Partendo da un campione di 35 over 50 si sono creati due gruppi. Il primo gruppo ha seguito un allenamento a bassa resisenza e il secondo un allenamento ad alta resistenza; entrambi i gruppi hanno utilizzato un trainer per la respirazione manuale per cinque minuti per sei settimane.
Al termine delle sei settimane i due gruppi sono stati sottoposti al test del tapis roulant e il gruppo ad alta resistenza ha mostrato un miglioramento del 12%, mentre l'altro non ha mostrato cambiamenti.
Per maggiori approfondimenti:
https://altraeta.it/sport-a-50-anni-allenare-il-respiro-per-aumentare-lattivita-fisica/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Conoscenza delle lingue per un cervello in forma
Lo studio delle lingue aiuta il nostro cervello a mantenersi in forma.
Questo è quanto emerso da una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Neurology: chi conosce solo la lingua madre manifesta con maggior anticipo l’insorgenza di disturbi neurologici legati all’età.
Vienna Cammarota: la nonna sulla Via della Seta
Vienna Cammarota, 72 anni, è partita da Venezia per arrivare a Pechino percorrendo a piedi la Via della Seta.
Ultimi inserimenti in Notizia
Vulnerabilità degli anziani al gioco d'azzardo
L'Osservatorio di ricerca Nomisma ha reso disponibili i dati di un'indagine sul gioco d'azzardo con particolare attenzione ai numeri e alle motivazioni di questa "passione" in riferimento alla terza età.
Scritto da Dellavedova Antonella il 25/04/2023
Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Dipendenze, Tempo libero, hobbies
Nel Regno Unito record di contratti a zero ore tra gli over 50
Secondo i dati dell'Office of National Statitstic del Regno Unito, nel Paese circa 300 mila over 50 sono stati assunti con un contratto a zero ore.
Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023
Parola chiave: Lavoro nella terza età , Silver Economy
Possiamo prevenire i tumori con la nostra alimentazione
I tumori sono aumentati come conseguenza dell'aumento della speranza di vita, ma grazie alla prevenzione precoce è possibile ridurre il tasso di mortalità associato a queste malattie.
Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023
Parola chiave: Alimentazione, Prevenzione, Tumore
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.