|

|

|

|

|


Autore

Data Notizia
04/05/2022

Fonte
www.spazio50.org

Case di Comunità: nuova frontiera per la sanità

Da un sondaggio emerge che la quasi totalità degli italiani è d’accordo sul nuovo modello di assistenza di prossimità, che prevede il sorgere di nuove strutture chiamate Case di Comunità.

Le 1.288 strutture previste, una ogni 40/50mila abitanti, entreranno in azione grazie al sostegno economico del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Protagonisti di questo nuovo modello rimangono i medici di famiglia, a cui si affiancheranno - in ruoli diversi ma coordinati - l’infermiere di famiglia, il fisioterapista, il logopedista, il tecnico della riabilitazione; se necessario anche il cardiologo, lo pneumologo e il diabetologo, uno psicologo e un assistente sociale.

Nelle Case di Comunità sarà inoltre possibile svolgere analisi per una prima diagnosi, quali prelievi, spirometrie ed elettrocardiogrammi e – tra gli altri servizi - attivare l’assistenza domiciliare o la telemedicina. Nella sanità del futuro i cittadini dovranno memorizzare un numero unico per richiedere tutte le prestazioni sanitarie e sociosanitarie di base.


(Tratto dall’articolo www.spazio50.org)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

Bagnoregio:piu' il borgo è piccolo e piu' attrae

Bagnoregio è un borgo di soli undici abitanti situato nella valle dei Calanchi, in Lazio.

Le solite sospette

Quando Susan - a causa dei vizi nascosti del marito - si ritrova vedova e con la casa pignorata, insieme ad alcune amiche decide di compiere una rapina. Contro ogni probabilità, il colpo va a buon fine, e alle "cattive ragazze" non resta che raggiungere la Costa Azzurra, riciclare il denaro e sparire. Nulla che possa spaventarle, dopo tutto hanno più di un motivo per riuscire nella loro impresa: andare in crociera e fuggire al brodino dell'ospizio.

Ultimi inserimenti in Notizia

 

Il 21 ottobre 2022 è stato avviato  a Cicala (CZ) un innovativo progetto rivolta ai malati di Alzheimer denominato  “CasaPaese" .

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 11/11/2022

Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Villaggio Alzheimer

 

Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.

 

Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022

Parola chiave: Tecnologia

 

L’Italia è un Paese con un alto processo di invecchiamento: gli over 65 anni , che oggi rappresentano il 23% della popolazione, potrebbe raggiungere il 35% entro il 2050.

L’invecchiamento in salute è quindi un tema di grande attualità. Da qui una serie di consigli e suggeriti dagli esperti.

 

Scritto da Enza Mathieu il 15/06/2022

Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento

Visualizza altri Notizie In archivio sono presenti 6740 Notizie

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.