Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Libro
Autore
Veladiano Maria Pia
Editore
Guanda
2021,
Malattia di Alzheimer
STAMPA ARTICOLO
Adesso che sei qui
Adesso che sei qui è il romanzo di una vita vissuta nonostante l'Alzheimer.
Nel racconto del libro incontriamo zia Camilla sulla piazza di un piccolo paese non lontano dal lago di Garda e dal corso dell'Adige. Per le borsette e i cappellini tutti la chiamano la Regina e, in effetti, nel portamento assomiglia alla regina d'Inghilterra, con qualche stranezza in più. Qualcuno l'ha fatta sedere sulle pietre della fontana dove la raggiunge la nipote Andreina, e un pezzo di realtà di zia Camilla si ricompone. È l'esordio, così lo chiamano, di una malattia che si è manifestata a poco a poco, a giorni alterni, finché il mondo fuori l'ha vista e da quel momento è esistita per tutti, anche per lei.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.ibs.it/adesso-che-sei-qui-libro-mariapia-veladiano/e/9788823526358
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Ulf e Berra hanno sette anni e sono amici per la pelle. Ma Ulf ha un nonno che gli fa sempre fare un sacco di cose divertenti e gli dà perfino una paghetta. Come si fa ad avere un nonno? Anche Berra vorrebbe tanto averne uno. Ma perché nonno Nils fischietta sempre una canzoncina che si intitola «Sai fischiare, Johanna»?
Cieli di Cornovaglia-Le due sorelle
Henrietta Barrett non ha mai dato peso alle convenzioni della società: vive in Cornovaglia, dove si occupa con amore della tenuta del suo tutore; indossa pratici calzoni invece di abiti sontuosi e risponde all'improbabile nome di "Henry".
Ultimi inserimenti in Libro
No che ci vogliamo così bene
Quattro amiche decidono di fare una vacanza sul lago nel 1990. Lontano dai figli, dai mariti, dal lavoro, le amiche si raccontano, senza inibizioni, le proprie personali esperienze. Nasce così una moltitudine di racconti il cui universo comune è fatto di dolore, amore, humour, vita privata e pubblica.
Marcela Serrrano, Feltrinelli, 2013
Parola chiave: Amicizia, Storie di vita
Una certa età
In un mondo dove l'uomo crede di avere in mano il suo destino, corriamo un grande rischio: non ammettere che il filo rosso dell'esistenza si possa indebolire e spezzare e non comprendere gli aspetti positivi di ogni trasformazione a partire dalla bellezza di invecchiare. Vittorino Andreoli ci racconta la vecchiaia come capitolo originale dell'esistenza e non come un'età «malata».
Vittorino Andreoli, Solferino, 2020
Parola chiave: Rapporto nonni nipoti, Rapporti intergenerazionali
Cieli di Cornovaglia-Le due sorelle
Henrietta Barrett non ha mai dato peso alle convenzioni della società: vive in Cornovaglia, dove si occupa con amore della tenuta del suo tutore; indossa pratici calzoni invece di abiti sontuosi e risponde all'improbabile nome di "Henry".
Julia Quinn, Mondadori, 2022
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.