Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Libro
Autore
Stark Ulf
Editore
Iperborea ( miniborei, I )
2017, pp.64
Nonnità
Rapporti intergenerazionali
Residenza Sanitaria Assistenziale
STAMPA ARTICOLO
Sai fischiare, Johanna?
Ulf e Berra hanno sette anni e sono amici per la pelle. Ma Ulf ha un nonno che gli fa sempre fare un sacco di cose divertenti e gli dà perfino una paghetta. Come si fa ad avere un nonno? Anche Berra vorrebbe tanto averne uno. Non c’è problema, gli dice Ulf, lui sa dove può trovarlo, e lo accompagna in un posto pieno di vecchietti, una casa di riposo. Qui Berra incontra subito il signor Nils, che se ne sta tutto solo nella sua stanza ed è felicissimo di poter adottare un nipotino. Cominciano così le avventure di Ulf, Berra e nonno Nils, che ha sempre in serbo per loro qualche sorpresa o qualcosa di meraviglioso da imparare, come costruire un grande aquilone con uno scialle di seta e una cravatta. Ma perché nonno Nils fischietta sempre una canzoncina che si intitola «Sai fischiare, Johanna»?
Per maggiori approfondimenti:
https://www.ibs.it/sai-fischiare-johanna-libro-ulf-stark/e/9788870912319
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
“Camminare a me non va, in bicicletta vo’ meglio, ricavandone equilibrio, voglia di fare e volontà”, così diceva l’astrofisica Margherita Hack.
Queste parole trovano conferma nello studio dal titolo “The Intensity and Effects of Strength Training in the Elderly” del National Center for Biotechnology Information. I ricercatori evidenziano, negli over 60, un aumento della massa muscolare attraverso l’allenamento.
L' uomo che metteva in ordine il mondo
Il protagonista del romanzo è Ove, 59 anni. Guida una Saab. La gente lo chiama "un vicino amaro come una medicina" e in effetti lui ce l'ha un po' con tutti nel quartiere: con chi parcheggia l'auto fuori dagli spazi appositi, con chi sbaglia a fare la differenziata, con la tizia che gira con i tacchi alti e un ridicolo cagnolino al guinzaglio, con il gatto spelacchiato che continua a fare la pipì davanti a casa sua.
Così Ove decide di farla finita. Ha preparato tutto nei minimi dettagli: ha chiuso l'acqua e la luce, ha pagato le bollette, ha sistemato lo sgabello... Ma... Ma anche in Svezia accadono gli imprevisti che mandano a monte i piani.
Ultimi inserimenti in Libro
Dura la vita!
Sono passati alcuni anni da quando Kate Reddy era una donna in carriera stressata che doveva conciliare lavoro e famiglia, in perenne lotta contro il tempo.
Ora Kate è quasi giunta ai fatidici cinquant’anni e non è una buona notizia: per lei è come essere diventata invisibile, i figli adolescenti hanno bisogno di lei ma non le parlano, sua madre e i suoi suoceri, ormai anziani, richiedono molte attenzioni, suo marito ha smesso di lavorare, è diventato un paladino della mindfulness e pensa solo a se stesso.
Pearson Allison , Mondadori, 2018
Parola chiave: Patrimonio: investimenti, assicurazioni, problemi economici, Psicologia dell'invecchiamento, Sostegno economico a figli e nipoti
La vita lunga delle donne
Marina Piazza riprende il filo di una narrazione iniziata vent’anni fa sull’identità femminile tra vita, lavoro e relazioni nei grandi passaggi dell’età, affrontando il capitolo della vecchiaia, largamente trasformato dalle conquiste della longevità.
Marina Piazza, Solferino, 2019
Parola chiave: Storie di vita
Sai fischiare, Johanna?
Ulf e Berra hanno sette anni e sono amici per la pelle. Ma Ulf ha un nonno che gli fa sempre fare un sacco di cose divertenti e gli dà perfino una paghetta. Come si fa ad avere un nonno? Anche Berra vorrebbe tanto averne uno. Ma perché nonno Nils fischietta sempre una canzoncina che si intitola «Sai fischiare, Johanna»?
Stark Ulf , Iperborea , 2017
Parola chiave: Nonnità, Rapporti intergenerazionali, Residenza Sanitaria Assistenziale
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.