Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Faraglia Sonia
Data Notizia
20/06/2022
Fonte
spazio50
Invecchiamento attivo
STAMPA ARTICOLO
Rapporto Inapp 2022: i baby boomer italiani sono meno poveri e più occupati
L'istituto nazionale di analisi delle politiche pubbliche (INAPP) ha realizzato una ricerca per il Rapporto Nazionale sull’attuazione del Piano di azione internazionale di Madrid sull’invecchiamento.
Da questa ricerca è emerso che gli italiani sono il popolo più longevo in europa, dove quasi una persona su quattro è over 65, e invecchiare in Italia significa contare su una maggiore occupazione (+11%); avere più autonomia e indipendenza (+3,3%); una miglior prospettiva di salute (+9,1%); un rischio di povertà più contenuto (-7,4%) per la popolazione.
Gli anziani che invece in pensione sono il punto cardine del welfare informale grazie al loro reddito, al lavoro di cura dei nipoti e dei loro coniugi ma anche grazie al loro impegno nel sociale. Per questo motivo, la metà delle Regioni ha predisposto dei disegni di legge per l'invecchiamento attivo nelle comunità.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/rapporto-inapp-i-baby-boomer-italiani-sono-piu-occupati-e-meno-poveri/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Sorveglianza Passi sul rischio cardiovascolare: più di 5 persone su 10 attente al sale
Il consumo consapevole del sale è diffuso fra gli italiani, ma anche i fattori di rischio cardiovascolare legato anche all’uso di questo diffuso ingrediente di cucina. É questo il principale risultato emerso dai dati raccolti dalla Sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità nel biennio 2020-2021.
Ultimi inserimenti in Notizia
Vulnerabilità degli anziani al gioco d'azzardo
L'Osservatorio di ricerca Nomisma ha reso disponibili i dati di un'indagine sul gioco d'azzardo con particolare attenzione ai numeri e alle motivazioni di questa "passione" in riferimento alla terza età.
Scritto da Dellavedova Antonella il 25/04/2023
Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Dipendenze, Tempo libero, hobbies
Nel Regno Unito record di contratti a zero ore tra gli over 50
Secondo i dati dell'Office of National Statitstic del Regno Unito, nel Paese circa 300 mila over 50 sono stati assunti con un contratto a zero ore.
Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023
Parola chiave: Lavoro nella terza età , Silver Economy
Possiamo prevenire i tumori con la nostra alimentazione
I tumori sono aumentati come conseguenza dell'aumento della speranza di vita, ma grazie alla prevenzione precoce è possibile ridurre il tasso di mortalità associato a queste malattie.
Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023
Parola chiave: Alimentazione, Prevenzione, Tumore
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.