Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Enza Mathieu
Data Notizia
21/06/2022
Fonte
www.altraeta.it
Benessere
STAMPA ARTICOLO
Salute dell'intestino
Consapevole che circa 1 italiano su 2 non si sottopone a screening preventivi, Aigo ha invitato i 2000 medici soci a esporre, presso le proprie strutture ospedaliere, il volantino realizzato appositamente per educare all’autovalutazione del proprio fattore di rischio, rispondendo a 4 semplici domande: Qual è la tua età? Hai sintomi? Hai casi di familiarità? Hai già avuto malattie dell’apparato digerente?
Individuare il proprio fattore di rischio è la prima strada per individuare l’esame diagnostico più appropriato da effettuare (esame per la ricerca del sangue occulto o colonscopia) per approfondire la salute dell’intestino.
Per eseguire il test
https://altraeta.it/la-salute-dellintestino-dopo-i-50-anni-come-valutare-situazioni-di-rischio/
Per maggiori approfondimenti:
https://altraeta.it/la-salute-dellintestino-dopo-i-50-anni-come-valutare-situazioni-di-rischio/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Tramite un'app sarà possibile conoscere i dettagli della propria pensione
A partire dallo scorso gennaio l’Inps ha istituito una video guida personalizzato che consente ai nuovi pensionati di avere tutte le informazioni in occasione della prima liquidazione dell’importo spettante.
L’avviso potrà essere visualizzato collegandosi tramite le proprie credenziali SPID,CIE e CNS al portale e da qui alla propria area riservata MyINPS.
Lo tsunami che ha trasformato le generazioni
L'autore, settantenne, psicoterapeuta, ripercorre, in un tragitto puntuale e dettagliato, innumerevoli periodi della propria vita, proponendo confronti e chiare dissimilitudini con le nuove generazioni, tracciando una guida non solo per i nipoti, ma per gli adulti e per i suoi coetanei, nonni, educatori a volte inascoltati dai teenagers tecnologici.
Ultimi inserimenti in Notizia
L' Intelligenza Artificiale può diagnosticare la retinopatia
La retinopatia diabetica è una conseguenza che colpisce il 30% dei pazienti diabetici. Molto importante è la prevenzione: con una procedura non invasiva è possibile diagnosticare la patologia ed evitare complicanze ulteriori al paziente che possono condurre fino alla ceceità.
Scritto da Faraglia Sonia il 14/07/2022
Parola chiave: Esami diagnostici
Tecnologia innovativa per controllare l'efficacia di medicinali
Il Politecnico di Milano ha sviluppato un innovativo dispositivo tecnologico, per utilizzo industriale, destinato allo studio di nuovi farmaci per il trattamento di patologie cerebrali come la malattia di Alzheimer o il morbo di Parkinson.
Scritto da Desanti Gianni il 15/07/2022
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Tecnologia
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.