Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Dellavedova Antonella
Data Notizia
28/06/2022
Fonte
www.spazio50.org
Adattamento ambiente domestico
Malattia di Parkinson
STAMPA ARTICOLO
Progettazione di una casa ideale per i malati di Parkinson
Un recente progetto dal titolo “Home Care Design for Parkinson’s Disease” condotto da Fondazione Zoé dell’Università di Firenze in collaborazione con il Dipartimento di Architettura DIDA e Laboratorio di Ergonomia e Design (LED), mira a redigere un elenco di Linee guida progettuali volto a realizzare una "casa ideale" per i malati di Parkinson senza ospedalizzare gli ambienti.
Regna l’idea che l’ambiente domestico venga progettato ex novo o ridefinito senza spese.
Si tratta del primo progetto sulla progettazione e l’organizzazione degli ambienti domestici, fondate su una base di conoscenze mediche, psicologiche e di vita quotidiana, un lavoro multidisciplinare realizzato grazie alla collaborazione di professionisti con diverse competenze, dall’area neurologica a quella sociologica e di progettazione.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/home-care-design-for-parkinsons-disease-linee-guida-per-una-casa-ideale/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
L'avvocato divorzista Kayla Brooks conosce i matrimoni falliti più di quanto dovrebbe il cuore di qualunque donna. Perciò quando sua nipote, studentessa universitaria, le annuncia gioiosamente che si è fidanzata, Kayla è determinata a mandare all'aria i progetti matrimoniali. Secondo lei, salvare Whitney da un matrimonio affrettato significa salvarla da un cuore infranto.Il mondo di Zander Reed, allenatore di football e padre single, viene sconvolto quando il figlio ventiduenne gli annuncia di voler sposare una ragazza che non sapeva nemmeno che Matt stesse frequentando. Poiché lui stesso si è sposato molto giovane, Zander vuole evitare che il figlio commetta lo stesso errore. Uniti dalla forza della disperazione, Kayla e Zander cercano di convincere in tutti i modi i piccioncini a posticipare il matrimonio. Ma il loro piano accuratamente escogitato va a gambe all'aria quando la realtà si confonde con la finzione e a quel punto Zander e Kayla si chiedono se non siano loro a dover imparare qualcosa sul vero amore.
Una recente ricerca sugli effetti dell’attività fisica, condotta su un campione di donne di età compresa tra i 60 e i 70 anni, ha evidenziato che l’inserimento nei programmi di allenamento di una componente di stretching, è in grado di generare importanti miglioramenti in tutti gli ambiti di funzionalità motoria.
Ultimi inserimenti in Notizia
Alexa dedicato agli anziani
Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.
Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022
Parola chiave: Tecnologia
Invecchiamento attivo
L’Italia è un Paese con un alto processo di invecchiamento: gli over 65 anni , che oggi rappresentano il 23% della popolazione, potrebbe raggiungere il 35% entro il 2050.
L’invecchiamento in salute è quindi un tema di grande attualità. Da qui una serie di consigli e suggeriti dagli esperti.
Scritto da Enza Mathieu il 15/06/2022
Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.