Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Lacchi Nives
Data Notizia
30/06/2022
Fonte
www.altraeta.it
Tecnologia
Telemedicina
STAMPA ARTICOLO
Portrait Mobile: un innovativo sistema di monitoraggio in continuo
GE Healthcare, divisione medica di General Electric, ha sviluppato Portrait™ Mobile, un innovativo sistema di monitoraggio in continuo che permette di fornire, in tempo reale, un quadro dello stato dei pazienti nelle fasi della malattia.
E’ una tecnologia che fornisce il supporto necessario, sia per uso intra-ospedaliero sia per i reparti di degenza, per identificare il rischio di complicanze attraverso il controllo continuo di specifici parametri vitali quali saturazione dell’ossigeno (SpO2), frequenza cardiaca (PR) e frequenza respiratoria (RR).
L’introduzione del monitoraggio continuo, attraverso Portrait™ Mobile, permette di alleggerire le terapie intensive degli ospedali messe sotto pressione dalla pandemia da Covid-19 e dalla necessità di proteggere i pazienti più fragili dai contagi.
Per maggiori approfondimenti:
https://altraeta.it/da-ge-healthcare-un-innovativo-sistema-di-monitoraggio-dei-parametri-vitali/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Uno studio condotto dall'Università di Pittsburgh (Usa), pubblicato su Frontiers in Clinical Diabetes and Healthcare, ha dimostrato che far parte di una famiglia di longevi diminuisce il rischio di sviluppare il diabete di tipo II.
Gli scienziati hanno mostrato che le persone che vivono in famiglie longeve condividono dei biomarcatori che li rendono più reattivi all'insulina anche in età avanzata. Questi biomarcatori derivano in parte dal corredo genetico ma possono essere sviluppati anche stando a contatto con persone che scelgono di vivere in maniera virtuosa.
Hazel: 101 anni ed è ancora in pista!
Hazel McCallion, 101 anni appena compiuti, è considerata dal premier dell'Ontario una delle donne più influenti del Canada Moderno.
Hazel negli anni '70 diventa sindaca, ed è una delle poche donne canadesi a ricoprire un incarico pubblico in quel periodo storico.
Ultimi inserimenti in Notizia
L' Intelligenza Artificiale può diagnosticare la retinopatia
La retinopatia diabetica è una conseguenza che colpisce il 30% dei pazienti diabetici. Molto importante è la prevenzione: con una procedura non invasiva è possibile diagnosticare la patologia ed evitare complicanze ulteriori al paziente che possono condurre fino alla ceceità.
Scritto da Faraglia Sonia il 14/07/2022
Parola chiave: Esami diagnostici
Tecnologia innovativa per controllare l'efficacia di medicinali
Il Politecnico di Milano ha sviluppato un innovativo dispositivo tecnologico, per utilizzo industriale, destinato allo studio di nuovi farmaci per il trattamento di patologie cerebrali come la malattia di Alzheimer o il morbo di Parkinson.
Scritto da Desanti Gianni il 15/07/2022
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Tecnologia
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.