Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Faraglia Sonia
Data Notizia
14/07/2022
Fonte
spazio50
STAMPA ARTICOLO
Navigare il pacifico in vela: possibile a qualsiasi età!
Kenichi Horie, 83 anni, è un velista giapponese che lo scorso 27 marzo è partito da San Francisco a bordo della Mermaid III e, dopo due mesi e mezzo di viaggio, ha attraccato nella penisola di Kii (Giappone).
Kenichi ha dimostrato a tutti che l'età non è un vincolo e ciò che conta è la determinazione.
La vita di Kenichi è stata da sempre segnata da numerose imprese: a 23 anni ha attraversato per la prima volta l'Oceano Pacifico in barca; nel 1985 ha percorso dalle Hawaii all’isola Chichi-Jima con una barca ad energia solare; nel 1989 ha replicato l'attraversamento del Pacifico; nel 1992 ha percorso dalle Hawaii ad Okinawa con una barca a pedali e nel 1996 è arrivato a Tokyo partendo da Salinas in Ecuador con una barca solare in alluminio riciclato guadagnandosi il Guinnes dei Primati per il più veloce attraversamento del Pacifico con un mezzo a energia solare.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/il-pacifico-in-barca-a-vela-a-83-anni-lultima-impresa-di-kenichi-horie/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
A Bologna nasce la prima rete metropolitana per la cura delle malattie rare
Nasce a Bologna la prima Rete Metropolitana di assistenza e cura dedicata alle malattie rare.
Ultimi inserimenti in Notizia
Immigrazione e cura
In questi giorni ho partecipato a un convegno dedicato a valorizzare il ruolo degli operatori delle RSA provenienti dall’Africa. Il titolo dell’incontro, “Brescia e il nuovo volto dell’Africa che cura”, esprimeva l’impegno ad analizzare le modalità e il valore della collaborazione offerta agli ospiti delle RSA dai migranti, in particolare quelli provenienti dall’Africa sub sahariana.
Scritto da Trabucchi Marco il 30/06/2023
Parola chiave: Cura, Immigrazione, emigrazione
Politiche sociali: quando arrivano i soldi per i nostri pensionati?
Il Governo Meloni, nella manovra dello scorso dicembre, ha approvato dei provvedimenti per portare le pensioni minime a 600€ e aggiungere un mese di congedo parentale retribuito all'80% per i neogenitori.
Scritto da Faraglia Sonia il 12/05/2023
In arrivo 8,5 milioni per progetti riservati agli anziani
Fondazione Cariplo, attraverso il bando Welfare in ageing, ha finanziato 17 progetti a carattere innovativo per un valore complessivo di 8,5 milioni di euro. Tre progetti in particolare sono legati al tema demenza e Alzheimer e 14 progetti riguardano il supporto alle famiglie fragili.
Scritto da Faraglia Sonia il 12/05/2023
Parola chiave: Caffè Alzheimer, Malattia di Alzheimer
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.