Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Libro
Autore
Ciampi Lorenzo
Editore
Porto Seguro
2018, pp.147
Rappresentazione sociale della vecchiaia
Residenza Sanitaria Assistenziale
STAMPA ARTICOLO
Il club degli anziani
Questa è la trama del romanzo: Ubaldo, Mimmo e Primetta sono costretti a frequentare una residenza per anziani, il centro diurno La Speranza e decidono di fondare al suo interno un’organizzazione politica. Il Club degli Anziani.
Delusi da una vita di battaglie politiche perse e stremati da condizioni fisiche e psicologiche non proprio edificanti, i fondatori del Club mettono al primo punto del loro programma politico l’eliminazione dei giovani. Sarebbero infatti i giovani i maggiori responsabili di una società così ingiusta e odiosa. Nel cercare di perseguire questo obiettivo i tre vecchietti si sfidano a colpi di citazioni, ripercorrono le loro rispettive biografie, coinvolgono un operatore del centro diurno e infine provano a imbastire un’azione rivoluzionaria.
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Da percettori del reddito di cittadinanza ad Assistenti di Quartiere
Consegnano la spesa e i medicinali a chi ne ha bisogno, leggono il giornale agli anziani, si prendono cura degli spazi comuni. E tutelano il verde con piccoli lavori di manutenzione. Non solo, supportano la gestione della raccolta rifiuti con la collocazione e lo svuotamento dei bidoni.
Cohusing: per la diffusione in Italia di uno stile di vita collaborativo
Il cohosuing è una forma solidale di vicinato in cui partecipanti di diverse età condividono spazi e risorse per fare del bene collettivo.
Cohousing non è solo abitare assieme. Esempi di cohosuing sono la manutenzione delle aree verdi, l'accoglienza delle persone fragili, la gestione dei bambini e le aree di ristoro condivise.
Ultimi inserimenti in Libro
Le coordinate della felicità
"Io la sognavo una vita così. Una vita in cui poter girare per l'Asia per mesi, per poi svegliarmi una mattina a Bali e decidere su due piedi di voler tornare in Europa. Passare un paio di giorni a Bangkok per mangiare pad thai e salutare l'Oriente. Andare a trovare mia nonna a Torino, poi salire a bordo della mia casa su ruote e ripartire. E alla prima sera on the road, guardando le stelle, discutere con la mia anima gemella della prossima meta. Oppure viaggiare e basta, senza meta, inseguendo solo ed esclusivamente le coordinate della felicità."
Gianluca Gotto, Mondadori, 2022
Parola chiave: Viaggio
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.