|

|

|

|

|


Autore

Data Notizia
19/09/2022

Fonte
spazio50

Veloterapia: la nuova terapia per le malattie neuromuscolari

NAPOLI- "ANIMA LIBERA" è la prima barca che è salpata dal capoluogo partenopeo il 6 settembre per portare  un po' di positività e conspevolezza di sè ai malati di SLA, SMA e distrofie muscolari.

Il progetto pilota di veloterapia è nato dal Centro Clinico Nemo dell'ospedale di Napoli e prevede quattro uscite in mare su una barca a vela che ospiterà otto persone affette da disabilità motoria assieme ai loro istruttori qualificati.

I pazienti presentano un quadro clinico che consente le attività in mare aperto e sono, inoltre, stimolati dal punto di vista psicologico sia per rielaborare l'esperienza che le emozioni.

"Anima libera" è una terapia che non sostituisce le terapie in reparto ma le affianca ed è anche un'opportunità per valorizzare il patrimonio marittimo della Campania.


(Sintesi redatta da: Sonia Faraglia)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

La citta' di Bergamo ha ottenuto il riconoscimento di citta' Age-friendly

La città di Bergamo, da anni impegnata nell'ascolto dei bisogni della popolazione senior, è stata recentemente inserita nell'elenco delle città "Age Friendly" (Global Network istituito nel 2010 per iniziativa dell'Organizzazione Mondiale della Santià) sulla base delle iniziative attivate nell'ambito del "Laboratorio della domiciliarità". Trattasi  di un tavolo di confronto partecipato fra 25 soggetti (Comune, sindacati, enti, associazioni e soggetti del terzo settore) che, dal 2020, progetta e sperimenta soluzioni per rispondere ai bisogni e alle aspettative della popolazione over 65.

Alexa dedicato agli anziani

Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.

Ultimi inserimenti in Notizia

 

In questi giorni ho partecipato a un convegno dedicato a valorizzare il ruolo degli operatori delle RSA provenienti dall’Africa. Il titolo dell’incontro, “Brescia e il nuovo volto dell’Africa che cura”, esprimeva l’impegno ad analizzare le modalità e il valore della collaborazione offerta agli ospiti delle RSA dai migranti, in particolare quelli provenienti dall’Africa sub sahariana.

 

Scritto da Trabucchi Marco il 30/06/2023

Parola chiave: Cura, Immigrazione, emigrazione

 

Il Governo Meloni, nella manovra dello scorso dicembre, ha approvato dei provvedimenti per portare le pensioni minime a 600€ e aggiungere un mese di congedo parentale retribuito all'80% per i neogenitori.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 12/05/2023

 

Fondazione Cariplo, attraverso il bando Welfare in ageing, ha finanziato 17 progetti a carattere innovativo per un valore complessivo di 8,5 milioni di euro. Tre progetti in particolare sono legati al tema demenza e Alzheimer e 14 progetti riguardano il supporto alle famiglie fragili.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 12/05/2023

Parola chiave: Caffè Alzheimer, Malattia di Alzheimer

Visualizza altri Notizie In archivio sono presenti 6763 Notizie

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.