|

|

|

|

|


Autore

Data Notizia
19/09/2022

Troppe ore davanti alla TV aumentano il rischio di demenza

Una ricerca condotta in collaborazione con alcune università statunitensi ha rilevato che il rischio di demenza aumenta del 40% in 10 anni se si trascorre del tempo in modo passivo davanti alla tv, contro un 20% degli utenti passivi davanti al computer.

Lo studio ha preso in esame un campione rappresentativo di 64,5 anni di età media, formato da circa 145.000 persone, che è stato monitorato con questionari sulle attività quotidiane per dieci anni.

I risultati cambiano se l'intrattenimento televisivo è accompagnato da attività fisica. Vediamo che l’attività fisica riduce il rischio di demenza – ha dichiarato Davis Raichlen, ricercatore dell’Università della California del Sud – ma non neutralizza completamente i rischi associati al guardare la televisione.


(Sintesi redatta da: Sonia Faraglia)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

Matrimonio per finta

L'avvocato divorzista Kayla Brooks conosce i matrimoni falliti più di quanto dovrebbe il cuore di qualunque donna. Perciò quando sua nipote, studentessa universitaria, le annuncia gioiosamente che si è fidanzata, Kayla è determinata a mandare all'aria i progetti matrimoniali. Secondo lei, salvare Whitney da un matrimonio affrettato significa salvarla da un cuore infranto.Il mondo di Zander Reed, allenatore di football e padre single, viene sconvolto quando il figlio ventiduenne gli annuncia di voler sposare una ragazza che non sapeva nemmeno che Matt stesse frequentando. Poiché lui stesso si è sposato molto giovane, Zander vuole evitare che il figlio commetta lo stesso errore. Uniti dalla forza della disperazione, Kayla e Zander cercano di convincere in tutti i modi i piccioncini a posticipare il matrimonio. Ma il loro piano accuratamente escogitato va a gambe all'aria quando la realtà si confonde con la finzione e a quel punto Zander e Kayla si chiedono se non siano loro a dover imparare qualcosa sul vero amore.

Fondamentale il supporto infermieristico nella terapia farmacologica in pazienti anziani

Da una recente revisione che ha analizzato l’efficacia degli interventi unicamente infermieristici, o in collaborazione con altri operatori sanitari, nel migliorare la compliance alla terapia farmacologica in pazienti anziani ricoverati (o recentemente dimessi)si evince che gli interventi unicamente infermieristici e quelli collaborativi hanno migliorato l’aderenza alla terapia nei pazienti anziani..

Ultimi inserimenti in Notizia

 

L'Osservatorio di ricerca Nomisma ha reso disponibili i dati di un'indagine sul gioco d'azzardo con particolare attenzione ai numeri e alle motivazioni di questa "passione" in riferimento alla terza età. 

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 25/04/2023

Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Dipendenze, Tempo libero, hobbies

 

Secondo i dati dell'Office of National Statitstic del Regno Unito, nel Paese circa 300 mila over 50 sono stati assunti con un contratto a zero ore.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023

Parola chiave: Lavoro nella terza età, Silver Economy

 

I tumori sono aumentati come conseguenza dell'aumento della speranza di vita, ma grazie alla prevenzione precoce è possibile ridurre il tasso di mortalità associato a queste malattie.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023

Parola chiave: Alimentazione, Prevenzione, Tumore

Visualizza altri Notizie In archivio sono presenti 6757 Notizie

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.