Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Faraglia Sonia
Data Notizia
19/09/2022
Fonte
spazio50
Alimentazione
Benessere
Ricerca
STAMPA ARTICOLO
Dolcificanti? Sì, ma con prudenza
Una ricerca del Weizmann Institute of Science e pubblicata sulla rivista scientifica Cell ha dimostrato che saccarina e sucralosio, due dolcificanti artificiali, alterano la flora intestinale e i livelli glicemici causando potenzialmente diabete e aumento di peso.
Il campione oggetto di ricerca è composto da 120 persone divise in sei gruppi. Quattro gruppi hanno consumato ogni giorno per due settimane i dolcificanti contenenti aspartame, saccarina, sucralosio o stevia; un gruppo ha ricevuto l'equivalente di cinque grammi di glucosio; mentre l'ultimo gruppo non ha assunto nulla.
I livelli di microbioma e di glicemia dei partecipanti sono stati monitorati prima, durante e dopo la ricerca. Dalla stessa è emerso un legame causa-effetto tra chi ha assunto dolcificanti e chi no. I dolcificanti di per sè non aumentano il livello di zuccheri nel sangue, ma cambiano la capacità di gestire gli zuccheri nell'organismo a stomaco pieno.
Questa ricerca non è ancora giunta agli stadi finali perchè bisogna seguire l'evoluzione della glicemia e del peso nei sei mesi successivi all'esperimento. La prossima ricerca riguarderà l'identificazione dei microbi intestinali connessi all'intolleranza al glucosio.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/facciamo-attenzione-ai-dolcificanti-lo-dice-una-ricerca-israeliana/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Nuova opzione donna: solo per lavoratrici licenziate, caregiver o con invalidita'.
La bozza della legge di Bilancio ha innalzato a 60 anni di età e 35 anni di contributi il requisito per accedere ad opzione donna, col possesso di uno dei tre requisiti:
L' imprevedibile viaggio di Harold Fry
Quando viene a sapere che una sua vecchia amica sta morendo in un paesino ai confini con la Scozia, Harold Fry, tranquillo pensionato inglese, esce di casa per spedirle una lettera e invece, spinto da un impulso improvviso, comincia a camminare. Incurante della stanchezza e delle scarpe troppo leggere decide che fincheè lui camminerà la sua amica continuerà a vivere. Un romanzo indimenticabile sul valore dell'amicizia.
Ultimi inserimenti in Notizia
Immigrazione e cura
In questi giorni ho partecipato a un convegno dedicato a valorizzare il ruolo degli operatori delle RSA provenienti dall’Africa. Il titolo dell’incontro, “Brescia e il nuovo volto dell’Africa che cura”, esprimeva l’impegno ad analizzare le modalità e il valore della collaborazione offerta agli ospiti delle RSA dai migranti, in particolare quelli provenienti dall’Africa sub sahariana.
Scritto da Trabucchi Marco il 30/06/2023
Parola chiave: Cura, Immigrazione, emigrazione
Politiche sociali: quando arrivano i soldi per i nostri pensionati?
Il Governo Meloni, nella manovra dello scorso dicembre, ha approvato dei provvedimenti per portare le pensioni minime a 600€ e aggiungere un mese di congedo parentale retribuito all'80% per i neogenitori.
Scritto da Faraglia Sonia il 12/05/2023
In arrivo 8,5 milioni per progetti riservati agli anziani
Fondazione Cariplo, attraverso il bando Welfare in ageing, ha finanziato 17 progetti a carattere innovativo per un valore complessivo di 8,5 milioni di euro. Tre progetti in particolare sono legati al tema demenza e Alzheimer e 14 progetti riguardano il supporto alle famiglie fragili.
Scritto da Faraglia Sonia il 12/05/2023
Parola chiave: Caffè Alzheimer, Malattia di Alzheimer
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.