|

|

|

|

|


Autore

Data Notizia
28/09/2022

Fonte
www.spazio50.org

Conoscenza delle lingue per un cervello in forma

Lo studio delle lingue aiuta il nostro cervello a mantenersi in forma.

Questo è quanto emerso da una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Neurology: chi conosce solo la lingua madre manifesta con maggior anticipo l’insorgenza di disturbi neurologici legati all’età.

La conoscenza delle lingue influirebbe infatti su alcune aree del cervello che aiutano a frenare l’insorgere di alcune forme di demenza. Analizzando le risonanze magnetiche delle persone prese a campione, si è visualizzata una crescita dell’ippocampo e di altre tre aree della corteccia cerebrale.

Un altro aspetto importante legato allo studio delle lingue straniere è il miglioramento della memoria, oltre a maggior capacità di attenzione e concentrazione.


(Tratto dall’articolo www.spazio50.org)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

I segreti della super memoria degli anziani

Una ricerca di un'università in Illinois guidata da Tamar Gefen, e pubblicata sulla rivista The Journal of Neuroscience, ha dimostrato che esiste una correlazione tra la grandezza dei neuroni e le capacità menmoniche degli anziani.

il peperoncino fa bene al cuore

Quasi nessuno sa che il peperoncino fu importato in Europa da Cristoforo Colombo nel 1493, di ritorno dalla scoperta dell'America.

Qualcuno conosce gli effetti benefici del peperoncino per il dimagrimento, e ultimamente sono stati dimostrati anche dalla scienza, grazie a vari studi italiani e stranieri, la longevità legata a un consumo frequente di questo alimento.

Ultimi inserimenti in Notizia

 

Il 21 ottobre 2022 è stato avviato  a Cicala (CZ) un innovativo progetto rivolta ai malati di Alzheimer denominato  “CasaPaese" .

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 11/11/2022

Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Villaggio Alzheimer

 

Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.

 

Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022

Parola chiave: Tecnologia

 

L’Italia è un Paese con un alto processo di invecchiamento: gli over 65 anni , che oggi rappresentano il 23% della popolazione, potrebbe raggiungere il 35% entro il 2050.

L’invecchiamento in salute è quindi un tema di grande attualità. Da qui una serie di consigli e suggeriti dagli esperti.

 

Scritto da Enza Mathieu il 15/06/2022

Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento

Visualizza altri Notizie In archivio sono presenti 6740 Notizie

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.