|

|

|

|

|


Autore

Data Notizia
29/09/2022

Fonte
www.spazio50.org

Velaterapia: la nuova terapia per le malattie neuromuscolari

NAPOLI- "ANIMA LIBERA" è la prima barca che è salpata dal capoluogo partenopeo il 6 settembre per portare  un po' di positività e conspevolezza di sè ai malati di SLA, SMA e distrofie muscolari.

Il progetto pilota di veloterapia è nato dal Centro Clinico Nemo dell'ospedale di Napoli e prevede quattro uscite in mare su una barca a vela che ospiterà otto persone affette da disabilità motoria assieme ai loro istruttori qualificati.

I pazienti presentano un quadro clinico che consente le attività in mare aperto e sono, inoltre, stimolati dal punto di vista psicologico sia per rielaborare l'esperienza che le emozioni.

"Anima libera" è una terapia che non sostituisce le terapie in reparto ma le affianca ed è anche un'opportunità per valorizzare il patrimonio marittimo della Campania.


(Sintesi redatta da: Linda Russo)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

Invecchiando si impara. Il tuo cervello apprende per tutta la vita

L'invecchiamento del cervello è un processo molto più lento e controllabile di quanto non si pensi perché: il cervello è un organo estremamente plastico; l'apprendimento caratterizza ogni fascia d'età secondo diverse modalità; i processi fisiologici d'invecchiamento danneggiano il cervello molto meno di quanto non si creda. Questo libro spiega come non sprecare l'immenso potenziale del nostro cervello.

Fiori, Romanzi e grandi promesse

"Piacere, sono Forster Smith e sono venuto per sposare Kate."

A pronunciare questa frase non è un giovanotto, ma un arzillo signore di settant'anni con un mazzo di rose gialle, deciso a chiedere la mano di Kate Salomon e a mettere a soqquadro la sua esistenza tranquilla.
In effetti Kate, nel giorno del suo settantunesimo compleanno, tutto si sarebbe aspettata tranne che di ricevere una proposta di matrimonio. Soprattutto, mai avrebbe immaginato che a farla fosse Forster Smith, l'uomo che ha già rifiutato per ben tre volte nonostante lo amasse perdutamente.

Ultimi inserimenti in Notizia

 

L'Osservatorio di ricerca Nomisma ha reso disponibili i dati di un'indagine sul gioco d'azzardo con particolare attenzione ai numeri e alle motivazioni di questa "passione" in riferimento alla terza età. 

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 25/04/2023

Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Dipendenze, Tempo libero, hobbies

 

Secondo i dati dell'Office of National Statitstic del Regno Unito, nel Paese circa 300 mila over 50 sono stati assunti con un contratto a zero ore.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023

Parola chiave: Lavoro nella terza età, Silver Economy

 

I tumori sono aumentati come conseguenza dell'aumento della speranza di vita, ma grazie alla prevenzione precoce è possibile ridurre il tasso di mortalità associato a queste malattie.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023

Parola chiave: Alimentazione, Prevenzione, Tumore

Visualizza altri Notizie In archivio sono presenti 6757 Notizie

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.