|

|

|

|

|


Autore

Data Notizia
29/09/2022

Fonte
www.spazio50.org

Dal prossimo anno sarà possibile recuperare direttamente le spese mediche tramite il Cashbak sanitario

Dal prossimo anno sarà possibile ottenere il rimborso delle spese mediche direttamente sul proprio conto corrente.

E’ il Cashback sanitario: questa procedura permetterà di snellire le procedure del recupero delle spese relative ai costi di farmaci, esami, analisi, visite specialistiche e altre spese sociosanitarie che attualmente si ottengono in fase di dichiarazione dei redditi.

Il meccanismo è simile al cashback per gli acquisti che permetteva un rimborso in percentuale delle spese generali effettuate. A differenza di quest'ultimo, non più attivo, non peserà in alcun modo sulle casse dello Stato. Infatti il recupero è quello di cui si ha diritto (il 19% degli acquisti sanitari). Ora si potrà scegliere se anticiparlo tramite il cashback o ottenerlo al momento della dichiarazione annuale.


(Tratto dall’articolo www.spazio50.org)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

Sorveglianza Passi sul rischio cardiovascolare: più di 5 persone su 10 attente al sale

Il consumo consapevole del sale è diffuso fra gli italiani, ma anche i fattori di rischio cardiovascolare legato anche all’uso di questo diffuso ingrediente di cucina. É questo il principale risultato emerso dai dati raccolti dalla Sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità nel biennio 2020-2021.

Lo spioncino digitale

Lo spioncino della porta è necessario per controllare chi sta bussando a casa; soprattutto utile è quello digitale.

Questo apparecchio non costringe ad avvicinarci alla porta, infatti, è un dispositivo in grado di trasmettere le immagini dall’esterno a un display tramite un apposito cavo. Inoltre è dotato di una lente grandangolare in grado di catturare una porzione ampia di spazio e renderla visibile al monitor di ricezione fissato alla parte interna della porta.

Ultimi inserimenti in Notizia

 

Il 21 ottobre 2022 è stato avviato  a Cicala (CZ) un innovativo progetto rivolta ai malati di Alzheimer denominato  “CasaPaese" .

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 11/11/2022

Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Villaggio Alzheimer

 

Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.

 

Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022

Parola chiave: Tecnologia

 

L’Italia è un Paese con un alto processo di invecchiamento: gli over 65 anni , che oggi rappresentano il 23% della popolazione, potrebbe raggiungere il 35% entro il 2050.

L’invecchiamento in salute è quindi un tema di grande attualità. Da qui una serie di consigli e suggeriti dagli esperti.

 

Scritto da Enza Mathieu il 15/06/2022

Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento

Visualizza altri Notizie In archivio sono presenti 6740 Notizie

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.