Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Dellavedova Antonella
Data Notizia
09/10/2022
Fonte
spazio50
Cure a domicilio
STAMPA ARTICOLO
Nuove modalità di assunzione insulina per i diabetici
Un gruppo di ricercatori canadesi della British Columbia University è riuscito a creare una tavoletta orale a base di insulina per curare il diabete. Questa invenzione permette un assorbimento analogo a quello delle iniezioni con grossi benefici dal lato dell'assunzione. Per il momento, però, i test sono stati eseguiti solo su cavie. Non è stato, quindi, testato ancora su pazienti umani.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/diabete-allo-studio-una-somministrazione-alternativa-dellinsulina/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Bagnoregio:piu' il borgo è piccolo e piu' attrae
Bagnoregio è un borgo di soli undici abitanti situato nella valle dei Calanchi, in Lazio.
Stop alle barriere architettoniche: il PNRR disegna i luoghi della cultura inclusiva
C’è tempo fino al prossimo 12 agosto per partecipare ai bandi del Ministero della Cultura (MiC) destinati a raccogliere le proposte di intervento per la rimozione delle barriere architettoniche dei musei e luoghi della cultura italiani. A disposizione già oltre 130 milioni di euro del PNNR.
Ultimi inserimenti in Notizia
Alexa dedicato agli anziani
Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.
Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022
Parola chiave: Tecnologia
Invecchiamento attivo
L’Italia è un Paese con un alto processo di invecchiamento: gli over 65 anni , che oggi rappresentano il 23% della popolazione, potrebbe raggiungere il 35% entro il 2050.
L’invecchiamento in salute è quindi un tema di grande attualità. Da qui una serie di consigli e suggeriti dagli esperti.
Scritto da Enza Mathieu il 15/06/2022
Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.