Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Desanti Gianni
Data Notizia
08/11/2022
Fonte
www.foggiatoday.it
Malattia di Parkinson
Tecnologia
STAMPA ARTICOLO
Nuova tecnica di stimolazione cerebrale per malati di Parkinson
Per i malati di Parkinson, presso la struttura complessa di Neurochirurgia del Policlinico di Foggia è stato effettuato il primo intervento chirurgico di Dbs, Deep Brain Stimulation - Stimolazione Cerebrale Profonda - in chirurgia da sveglio, senza casco stereotassico e con l’utilizzo di elettrodi direzionali che permettono una stimolazione cerebrale profonda solo in determinati momenti, ovvero quando i sintomi fluttuanti richiedono un trattamento.
I vantaggi di questo nuovo trattamento della malattia sono offerti dalla possibilità di avere dati individuali e specifici del paziente, monitorati dall’operatore su computer nel dettaglio, per consentire una terapia veramente personalizzata in grado di migliorare la qualità della vita della persona.
Si tratta di procedure estremamente delicate che richiedono una precisione millimetrica, da effettuare a paziente sveglio, in modo che possa collaborare attivamente durante la procedura.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.foggiatoday.it/salute/primo-intervento-chirurgico-dbs-morbo-parkinson-riuniti-foggia.html
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
We Ward, l'app che ti paga per camminare
WE WARD, è una nuova applicazione per smartphone disponibile in Italia dall'inizio di quest'anno che mira a incoraggiare gli utenti a praticare attività fisica.
Parkinson: la perdita di peso in fase precoce puo' alterare le capacita' di pensiero
Una ricerca condotta nell'ospedale di Seul (Corea del Sud)guidata da Jin-Sun Jun, e pubblicata da Neurology, ha dimostrato che la perdita di peso in fase precoce di diagnosi di Parkinson aumenta la probabilità di declino cognitivo.
Ultimi inserimenti in Notizia
Alexa dedicato agli anziani
Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.
Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022
Parola chiave: Tecnologia
Invecchiamento attivo
L’Italia è un Paese con un alto processo di invecchiamento: gli over 65 anni , che oggi rappresentano il 23% della popolazione, potrebbe raggiungere il 35% entro il 2050.
L’invecchiamento in salute è quindi un tema di grande attualità. Da qui una serie di consigli e suggeriti dagli esperti.
Scritto da Enza Mathieu il 15/06/2022
Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.