Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Faraglia Sonia
Data Notizia
09/11/2022
Fonte
www.centrostudi.50epiu.it
Demenza senile
Esami diagnostici
STAMPA ARTICOLO
In arrivo dal Giappone uno strumento per l'analisi precoce di demenza senile
Da aprile 2023 la Sony Corporation immetterà nel mercato un prodotto in grado di misurare l'olfatto delle persone, che è considerato un sistema per diagnosticare precocemente la demenza senile e il morbo di Parkinson.
Il dispositivo è destinato principalmente alle strutture mediche giapponesi e grazie ai sensori può modulare 40 tipi diversi di odori, consentendo tramite app la misura dell'olfatto.
Misurare l'olfatto poco prima della comparsa dei segnali di demenza è una tecnica efficace perchè in fase iniziale di demenza la capacità di riconoscere gli odori si riduce drasticamente.
Per maggiori approfondimenti:
http://www.centrostudi.50epiu.it/Schede/demenza_senile_dal_giappone_uno_strumento_per_la_diagnosi_precoce
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Il racconto "La variante piemontese" che Daniele Valle e Massimo Vassallo ci propongono ha il grande pregio di trasmettere, al tempo stesso, emotività e razionalità: ci sono il dolore, le sofferenze, la tragedia umana ma anche la dedizione, l'impegno e il sacrificio del personale sanitario che si è trovato a combattere a mani nude contro un nemico sconosciuto e soverchiante.
La crisi delle residenze per anziani
Il sistema delle residenze per anziani del nostro paese è in gravissima crisi. Purtroppo, è una condizione che le nostre comunità conoscono bene, ma che la politica non ritiene sia meritevole di interventi. E così assistiamo ad una sopravvivenza faticosa, che logora gestori, operatori e famiglie. A quando una risposta seria? Fino a quale livello di profondità continueremo ad assistere alla crisi?
Ultimi inserimenti in Notizia
Alexa dedicato agli anziani
Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.
Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022
Parola chiave: Tecnologia
Invecchiamento attivo
L’Italia è un Paese con un alto processo di invecchiamento: gli over 65 anni , che oggi rappresentano il 23% della popolazione, potrebbe raggiungere il 35% entro il 2050.
L’invecchiamento in salute è quindi un tema di grande attualità. Da qui una serie di consigli e suggeriti dagli esperti.
Scritto da Enza Mathieu il 15/06/2022
Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.