Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Faraglia Sonia
Data Notizia
04/12/2022
Fonte
spazio50
Malattia di Parkinson
STAMPA ARTICOLO
La bilirubina influisce positivamente contro il morbo di Parkinson
Uno studio sulle malattie neurodegenerative, pubblicato sulla rivista scientifica International Journal of Molecular Medicine, mostra che la bilirubina ha un effetto positivo sul Parkinson perchè previene la perdita dei neuroni dopaminergici.
Da questo studio è anche emerso il ruolo della citochina infiammatoria Tnf-alfa (tumor necrosis factor) come causa di sofferenza e perdita dei neuroni, che può essere ridotta attraverso l'assunzione di nutraceutici che possono regolarne il livello nel corpo.
Per maggiori approfondimenti:
www.centrostudi.50epiu.it/Schede/bilirubina_influisce_positivamente_su_morbo_parkinsonstudio
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Non c'e' tempo per essere tristi
Quanti hanno provato la tentazione di cedere le armi e lasciarsi andare, dopo un grande dolore? È capitato anche alla signora Licia, alla morte dell’amatissimo Aldo, suo marito per sessantadue anni. È stato allora che il nipote Emanuele ha inventato un “gioco” per distrarla: scattarle ogni giorno una foto in abiti variopinti e makeup impeccabile.
Verde e salute: i benefici della natura sulla prevenzione delle malattie
Una ricerca canadese ha mostrato la correlazione tra spazi verdi e qualità della vita. Gli scienziati hanno individuato una serie di indicatori del benessere, ed è emerso che vivere attorno ad aree verdi diminuisce del 10% la probabilità di sviluppare malattie neurodegenerative come Parkison e Alzheimer, malattie cardiovascolari come infarto e ictus, malattie respiratorie di varia entità.
Ultimi inserimenti in Notizia
Alexa dedicato agli anziani
Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.
Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022
Parola chiave: Tecnologia
Invecchiamento attivo
L’Italia è un Paese con un alto processo di invecchiamento: gli over 65 anni , che oggi rappresentano il 23% della popolazione, potrebbe raggiungere il 35% entro il 2050.
L’invecchiamento in salute è quindi un tema di grande attualità. Da qui una serie di consigli e suggeriti dagli esperti.
Scritto da Enza Mathieu il 15/06/2022
Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.