Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Periodico
Autore
D'Agostino Annarita
Fonte
www.spazio50.org
26/11/2022
Servizi sanitari
STAMPA ARTICOLO
Sanità negli USA: le iniziative per sopperire alle criticità del modello sanitario
Gli Stati Uniti sono uno dei pochi Paesi dell’Ocse a non avere una copertura sanitaria universale. Un fatto che affonda le radici nell’origine del sistema sanitario nazionale nordamericano, che è di natura privatistica. In mancanza di assicurazione, bisogna pagare la cura, il ricovero, la visita specialistica e le cifre non sono esigue. Fino alla nota riforma “Obamacare” del 2010, la spesa sanitaria pro-capite statunitense ha fornito una parziale copertura sanitaria solo ai più poveri, ai disabili e agli anziani.
Il più noto colosso globale dell’e-commerce, Amazon, si espanderà nel settore sanitario creando una vera e propria “clinica” virtuale. Attraverso una funzione di messaggistica e sfruttando le potenzialità della telemedicina, i pazienti di 32 Stati USA potranno entrare in contatto con medici specialisti. Che Amazon investa nella sanità digitale non è una novità. Lo ha già fatto con “Amazon Pharmacy”, il servizio di vendita online di medicine. Non stiamo parlando di un gesto solidale, ma di un’operazione di puro business.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/sanita-negli-usa-le-iniziative-per-sopperire-alle-criticita-del-modello-sanitario/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Dementia Friendly: sensibilizzare sugli anziani a partire dai ragazzi
Dementia Friendly Italia è il progetto lanciato da Federazione Alzheimer in collaborazione con le scuole secondarie. Il progetto nasce nel 2016 ad Abbiategrasso ed oggi ha raggiunto 44 città italiane.
Ultimi inserimenti in Periodico
Invecchiamento popolazione, Anteas: "Una stagione di dialogo per affrontare i problemi"
Con una nota del presidente nazionale Loris Cavalletti, Anteas apre la riflessione sul tema dell’invecchiamento della popolazione. E lo fa a partire da un articolato giudizio sulla nuova legge per la non autosufficienza, approvata a fine marzo, ripercorrendo l’iter che ha visto le 57 organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare” dialogare con i governi Draghi e Meloni.
Varcasia Nicola, www.vita.it, 14/04/2023
Parola chiave: Bisogni degli anziani, Welfare
Senior living e Rsa coprono solo il 2% del fabbisogno
Il Pnrr ha stanziato fondi per lo student housing e per colmare il gap tra domanda e offerta di abitazioni di qualità, ma non può dirsi la stessa cosa per l’altra “gamba” della cosiddetta residenzialità alternativa, il senior housing e tutta la galassia di residenze per anziani e fragili, autosufficienti e non. Una prospettiva lasciata all’iniziativa del libero mercato nel Paese più vecchio d’Europa.
Cavestri Laura, www.ilsole24ore.com, 17/04/2023
Parola chiave: Strutture residenziali per anziani
Assistenza agli anziani, ora servono oltre 7 miliardi
Lo scorso 21 marzo il Parlamento ha approvato il Ddl Anziani che mette a disposizione oltre 7 miliardi di euro per l’assistenza agli anziani non autosufficienti, che in Italia sono circa 3,8 milioni.
Gobbi Barbara, quotidianocondominio.ilsole24ore.com, 28/03/2023
Parola chiave: Bisogni degli anziani, Legislazione nazionale
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.