Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Lacchi Nives
Data Notizia
29/12/2022
Fonte
www.spazio50.org
Anziano non autosufficiente
Buono, voucher, assegno di cura
Disabilità , handicap
STAMPA ARTICOLO
Scelta Sociale: bonus stanziato dalla Regione Piemonte
La Regione Piemonte stanzia un voucher da 600 euro al mese, per due anni, rinnovabile, a sostegno delle famiglie con anziani o disabili non autosufficienti.
Scelta Sociale è il nome dato alla misura che prevede uno stanziamento di circa 90 milioni euro del Fondo sociale europeo.
L’importo a disposizione dei singoli cittadini che rientreranno nei parametri definiti attraverso l’Isee socio-sanitario, i componenti del nucleo famigliare e un punteggio stabilito dalle Uvg e Umvg , sarà erogato attraverso buoni utilizzabili per l’acquisto di servizi di cura e assistenza domiciliare.
Una seconda parte del fondo stanziato (45 milioni di euro) sarà destinato al sostegno economico per l’inserimento in strutture residenziali socio-sanitarie non convenzionate.
La domanda dovrà essere presentata per via telematica, attraverso il portale.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/dal-piemonte-un-voucher-di-600-euro-per-anziani-non-autosufficienti/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Case di Comunità a porte aperte
Medici e infermieri saranno sempre reperibili per le Case di Comunità.
Con l’entrata in vigore del decreto ministeriale che si renderà attivo dal 1 gennaio prossimo, le Regioni dovranno dotarsi di una organizzazione territoriale per non perdere i benefici dei finanziamenti.
Vienna Cammarota: la nonna sulla Via della Seta
Vienna Cammarota, 72 anni, è partita da Venezia per arrivare a Pechino percorrendo a piedi la Via della Seta.
Ultimi inserimenti in Notizia
Alexa dedicato agli anziani
Alexa, lo strumento vocale di Amazon, è stato perfezionato e sperimentato al fine di essere utilizzato come ausilio dedicato alla persone anziane.e ai loro caregiver, consentendo ai residenti delle RSA di rimanere sempre connessi, informati e intrattenuti.
Scritto da Desanti Gianni il 22/12/2022
Parola chiave: Tecnologia
Invecchiamento attivo
L’Italia è un Paese con un alto processo di invecchiamento: gli over 65 anni , che oggi rappresentano il 23% della popolazione, potrebbe raggiungere il 35% entro il 2050.
L’invecchiamento in salute è quindi un tema di grande attualità. Da qui una serie di consigli e suggeriti dagli esperti.
Scritto da Enza Mathieu il 15/06/2022
Parola chiave: Atteggiamento verso invecchiamento
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.