Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Libro
Autore
Roccon Daniele
Editore
ED Editrice Dapero
2020, pp.234
Autobiografia
Contenzione
Malattia di Alzheimer
STAMPA ARTICOLO
La nave dei pazzi
Antropologia della malattia di Alzheimer e liberazione dalla contenzione.
Il mito della nave dei folli ci racconta che i «matti» venivano costretti a restare in balia del mare, a non approdare sulla terra ferma. Erano quindi estromessi dalla società.
Per non mettere ai margini quella che da sempre viene considerata follia è importante comprenderla e vederne le sue analogie con le patologie dementigene e l’Alzheimer.
Ecco che in questo testo l’autore rilegge l’Alzheimer servendosi dei principi dell’antipsichiatria di Franco Basaglia e dell’approccio dell’antropologia medica arrivando così a mostrare che concetti come corpo, mente, malattia e follia non siano assoluti ma dipendenti dal contesto.
Dalla premessa teorica si arriva ad una narrazione pratica basata sull’esperienza dell’autore come direttore di struttura per anziani nella quale ha avanzato un progetto coraggioso: la realizzazione di un nucleo Alzheimer senza forme di contenzione.
Vengono qui descritti i passi concreti di questo audace cambiamento di prospettiva non tralasciando protocolli di intervento e fonti giuridiche.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.ibs.it/nave-dei-pazzi-antropologia-della-libro-daniele-roccon/e/9788832254105
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Tecnologia per controllare la pressione arteriosa
Beurer, azienda tedesca leader nella realizzazione di prodotti tecnologici per la salute e il benessere delle persone, ha presentato quattro misuratori innovativi per tenere sotto controllo la pressione sanguigna.
Ultimi inserimenti in Libro
Le coordinate della felicità
"Io la sognavo una vita così. Una vita in cui poter girare per l'Asia per mesi, per poi svegliarmi una mattina a Bali e decidere su due piedi di voler tornare in Europa. Passare un paio di giorni a Bangkok per mangiare pad thai e salutare l'Oriente. Andare a trovare mia nonna a Torino, poi salire a bordo della mia casa su ruote e ripartire. E alla prima sera on the road, guardando le stelle, discutere con la mia anima gemella della prossima meta. Oppure viaggiare e basta, senza meta, inseguendo solo ed esclusivamente le coordinate della felicità."
Gianluca Gotto, Mondadori, 2022
Parola chiave: Viaggio
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.