Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Enza Mathieu
Data Notizia
29/12/2022
Fonte
www.spazio50.org
Benessere
Malattia di Alzheimer
STAMPA ARTICOLO
Vibrazioni ad aria per il tono muscolare
La tecnologia delle vibrazioni ad aria, nata per la medicina sportiva, ora ha trovato una nuova applicazione.
Inizialmente la terapia era pensata per l’apparato muscolo- scheletrico ma ora, invece, se ne apprezza l'azione benefica anche sul sistema nervoso centrale e periferico.
La terapia non è invasiva, pertanto, adatta anche nelle cure di pazienti oncologici o con pacemaker; funziona attraverso l’erogazione d’aria a diverse frequenze e intensità , le quali, cambiano a seconda delle aree del corpo da trattare, stimolando i recettori della cute e quelli più profondi neuromuscolari.
Lo stimolo viene poi elaborato dal cervello: aiuta a bloccare il dolore e contemporaneamente attiva i muscoli.
La terapia si sta rivelando un valido supporto anche nei casi di Sclerosi multipla e Sclerosi laterale amiotrofica.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.spazio50.org/nuova-vita-al-tono-muscolare-degli-anziani-una-terapia-innovativa/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Sanità negli USA: le iniziative per sopperire alle criticità del modello sanitario
Gli Stati Uniti sono uno dei pochi Paesi dell’Ocse a non avere una copertura sanitaria universale. Un fatto che affonda le radici nell’origine del sistema sanitario nazionale nordamericano, che è di natura privatistica. In mancanza di assicurazione, bisogna pagare la cura, il ricovero, la visita specialistica e le cifre non sono esigue. Fino alla nota riforma “Obamacare” del 2010, la spesa sanitaria pro-capite statunitense ha fornito una parziale copertura sanitaria solo ai più poveri, ai disabili e agli anziani.
Ultimi inserimenti in Notizia
Vulnerabilità degli anziani al gioco d'azzardo
L'Osservatorio di ricerca Nomisma ha reso disponibili i dati di un'indagine sul gioco d'azzardo con particolare attenzione ai numeri e alle motivazioni di questa "passione" in riferimento alla terza età.
Scritto da Dellavedova Antonella il 25/04/2023
Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Dipendenze, Tempo libero, hobbies
Nel Regno Unito record di contratti a zero ore tra gli over 50
Secondo i dati dell'Office of National Statitstic del Regno Unito, nel Paese circa 300 mila over 50 sono stati assunti con un contratto a zero ore.
Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023
Parola chiave: Lavoro nella terza età , Silver Economy
Possiamo prevenire i tumori con la nostra alimentazione
I tumori sono aumentati come conseguenza dell'aumento della speranza di vita, ma grazie alla prevenzione precoce è possibile ridurre il tasso di mortalità associato a queste malattie.
Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023
Parola chiave: Alimentazione, Prevenzione, Tumore
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.