|

|

|

|

|


Autore

Data Notizia
03/01/2023

Fonte
www.agingproject.uniupo.it

I mille passi della salute

E’ cosa nota che i famosi 10.000 passi potrebbero ridurre il rischio di mortalità per malattie vascolari e rientrare così nelle raccomandazioni delle linee guida per la prevenzione della demenza.

Tuttavia nonostante diversi studi utilizzano il conteggio dei passi come metodo di misurazione dell’attività fisica e raccomandano l'esercizio fisico per contrastare il rischio di mortalità per cause cardiovascolari e tumori, non ci sono studi riguardo all’associazione tra il numero di passi giornalieri e l’incidenza di demenza.

Il contapassi, tuttavia, è un metodo vantaggioso e di facile comunicazione e interpretazione per promuovere una sana attività fisica.

 

 


(Tratto dall’articolo www.agingproject.uniupo.it)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

L'ictus cerebrale e' la prima causa di disabilita' in Italia

L'ictus cerebrale colpisce in Italia ogni anno circa 150.000 persone ed è la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e l'ictus.

In base all'area cerebrale colpita e al tempo in cui non è confluito sangue al cervello si possono presentare varie conseguenze da ictus: paresi degli arti superiori e inferiori, disturbi del linguaggio, difficoltà di deglutizione e di respirazione, problemi cognitivi e depressione.

LA VARIANTE PIEMONTESE

Il racconto "La variante piemontese" che Daniele Valle  e Massimo Vassallo ci propongono  ha il grande pregio di trasmettere, al tempo stesso, emotività e razionalità: ci sono il dolore, le sofferenze, la tragedia umana ma anche la dedizione, l'impegno e il sacrificio del personale sanitario che si è trovato a combattere a mani nude contro un nemico sconosciuto e soverchiante.

Ultimi inserimenti in Notizia

 

L'Osservatorio di ricerca Nomisma ha reso disponibili i dati di un'indagine sul gioco d'azzardo con particolare attenzione ai numeri e alle motivazioni di questa "passione" in riferimento alla terza età. 

 

Scritto da Dellavedova Antonella il 25/04/2023

Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Dipendenze, Tempo libero, hobbies

 

Secondo i dati dell'Office of National Statitstic del Regno Unito, nel Paese circa 300 mila over 50 sono stati assunti con un contratto a zero ore.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023

Parola chiave: Lavoro nella terza età, Silver Economy

 

I tumori sono aumentati come conseguenza dell'aumento della speranza di vita, ma grazie alla prevenzione precoce è possibile ridurre il tasso di mortalità associato a queste malattie.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023

Parola chiave: Alimentazione, Prevenzione, Tumore

Visualizza altri Notizie In archivio sono presenti 6757 Notizie

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.