Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Dellavedova Antonella
Data Notizia
01/04/2023
Fonte
www.altraeta.it
Aspetti psicologici dell'invecchiamento
Emozioni
Qualità della vita
STAMPA ARTICOLO
La giornata mondiale della felicitÃ
Il 20 marzo si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Felicità.
Secondo una recente indagine ISTAT la maggior parte degli anziani italiani si dichiara soddisfatta delle propria vita, con un 67% degli intervistati che si dichiara “molto felice” nonostante le difficoltà e le limitazioni legate all’età avanzata e le preoccupazioni per la salute.
La terza età può diventare il momento migliore per dedicarsi a qualche attività di svago sempre rimandata in precedenza, per apprendere nuove abilità o perseguire nuovi interessi.
L’articolo fornisce alcuni suggerimenti per godersi al massimo tale periodo della vita
Per maggiori approfondimenti:
https://altraeta.it/giornata-mondiale-della-felicita-il-67-degli-over-65-in-italia-si-dichiara-molto-felice/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Mangiare "bene", la prima difesa per la mente
Uno studio effettuato su larga scala a cura di Jianping Jia, dell’Innovation Center for Neurological Disorders and Department of Neurology dello Xuanwu Hospital di Pechino, ha confermato ricerche precedenti che testimoniano quanto importante sia l'alimentazione per vivere bene e prevenire la demenza senile.
Vibrazioni ad aria per il tono muscolare
La tecnologia delle vibrazioni ad aria, nata per la medicina sportiva, ora ha trovato una nuova applicazione.
Inizialmente la terapia era pensata per l’apparato muscolo- scheletrico ma ora, invece, se ne apprezza l'azione benefica anche sul sistema nervoso centrale e periferico.
I
Ultimi inserimenti in Notizia
Vulnerabilità degli anziani al gioco d'azzardo
L'Osservatorio di ricerca Nomisma ha reso disponibili i dati di un'indagine sul gioco d'azzardo con particolare attenzione ai numeri e alle motivazioni di questa "passione" in riferimento alla terza età.
Scritto da Dellavedova Antonella il 25/04/2023
Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Dipendenze, Tempo libero, hobbies
Nel Regno Unito record di contratti a zero ore tra gli over 50
Secondo i dati dell'Office of National Statitstic del Regno Unito, nel Paese circa 300 mila over 50 sono stati assunti con un contratto a zero ore.
Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023
Parola chiave: Lavoro nella terza età , Silver Economy
Possiamo prevenire i tumori con la nostra alimentazione
I tumori sono aumentati come conseguenza dell'aumento della speranza di vita, ma grazie alla prevenzione precoce è possibile ridurre il tasso di mortalità associato a queste malattie.
Scritto da Faraglia Sonia il 24/04/2023
Parola chiave: Alimentazione, Prevenzione, Tumore
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.