|

|

|

|

|


Autore

Data Notizia
25/04/2023

Fonte
www.spazio50.org

Vulnerabilità degli anziani al gioco d'azzardo

L'Osservatorio di ricerca Nomisma ha reso disponibili i dati di un'indagine sul gioco d'azzardo con particolare attenzione ai numeri e alle motivazioni di questa "passione" in riferimento alla terza età. 

L'indagine evidenzia che il 25% degli over 65 in Italia vi si dedica regolarmente, mettendo in evidenza alcuni degli aspetti più negativi della ludopatia sul piano psicologico ed economico.

I dati raccolti individuano in questa propensione al rischio situazioni di disagio, non ultima un’incapacità a dare la giusta valutazione al denaro.

Gli anziani sono facili “prede” del gambling, forse anche per un bisogno di vivere forti emozioni.

Lo Stato, nel riconoscere la dipendenza dal gioco d’azzardo come una patologia in carico al SSN, ha stanziato un Fondo da 50 milioni di euro da destinare alle regioni per la cura e la prevenzione, un Osservatorio, un numero verde e un sito web per l’aiuto. Si tratta però di provvedimenti di carattere generale, non diretti specificatamente alla categoria over, la cui dipendenza dal gioco costituisce un pericoloso aspetto di vulnerabilità.


(Tratto dall’articolo www.spazio50.org)

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

L'Asl3 di Genova e' la prima in Italia a utilizzare un farmaco in grado di contrastare le forme piu' severe di osteoporosi

L’Asl3 genovese, prima Azienda Sanitaria italiana, da tre settimane prescrive alle donne un nuovo farmaco per il trattamento dell'osteoporosi grave.

Vienna Cammarota: la nonna sulla Via della Seta

Vienna Cammarota, 72 anni,  è partita da Venezia per arrivare a Pechino percorrendo a piedi la Via della Seta.

Ultimi inserimenti in Notizia

 

In questi giorni ho partecipato a un convegno dedicato a valorizzare il ruolo degli operatori delle RSA provenienti dall’Africa. Il titolo dell’incontro, “Brescia e il nuovo volto dell’Africa che cura”, esprimeva l’impegno ad analizzare le modalità e il valore della collaborazione offerta agli ospiti delle RSA dai migranti, in particolare quelli provenienti dall’Africa sub sahariana.

 

Scritto da Trabucchi Marco il 30/06/2023

Parola chiave: Cura, Immigrazione, emigrazione

 

Il Governo Meloni, nella manovra dello scorso dicembre, ha approvato dei provvedimenti per portare le pensioni minime a 600€ e aggiungere un mese di congedo parentale retribuito all'80% per i neogenitori.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 12/05/2023

 

Fondazione Cariplo, attraverso il bando Welfare in ageing, ha finanziato 17 progetti a carattere innovativo per un valore complessivo di 8,5 milioni di euro. Tre progetti in particolare sono legati al tema demenza e Alzheimer e 14 progetti riguardano il supporto alle famiglie fragili.

 

Scritto da Faraglia Sonia il 12/05/2023

Parola chiave: Caffè Alzheimer, Malattia di Alzheimer

Visualizza altri Notizie In archivio sono presenti 6763 Notizie

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.