Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Sito internet
Autore
Data 15/06/2017
Assistente familiare, badante
Assistenza Domiciliare
STAMPA ARTICOLO
www.assixto.it
Assixto è una rete che offre servizi di assistenza a domicilio rivolti a tutta la famiglia nel suo complesso ed a persone come anziani, disabili, bambini, ammalati, ect. Soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.
Con una chiamata potete sapere, in qualunque momento, quali sono le novità sulle leggi vigenti e sui vostri diritti.
Possiamo anche contare su consulenti legali convenzionati e preparati, che possono rispondere alle vostre domande o anche semplicemente fugare i dubbi sul disbrigo di pratiche, sostenendovi anche nei ricorsi per amministrazioni di sostegno.
I nostri consulenti, inoltre sono in grado di segnalarvi quali sono gli interlocutori a cui dovete rivolgervi per aiutare i vostri cari in difficoltà.
Il tratto distintivo di Assixto è la sua flessibilità, esso è la soluzione ideale quando la normale assistenza, che sia una disabilità momentanea o piuttosto la mancanza di un servizio abituale, viene meno.
Per maggiori approfondimenti:
http://www.assixto.it
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
La fantastica storia dell'ottantunenne investito dal camioncino del latte
Il romanzo narra di Frank, ottantuno anni appena compiuti, che abita con il gatto Bibì in una tipica cittadina inglese; colleziona dvd, sperpera i suoi pochi denari alle fiere parrocchiali e tenta disperatamente di evitare gli scocciatori che bussano alla sua porta.
Fondamentale il supporto infermieristico nella terapia farmacologica in pazienti anziani
Da una recente revisione che ha analizzato l’efficacia degli interventi unicamente infermieristici, o in collaborazione con altri operatori sanitari, nel migliorare la compliance alla terapia farmacologica in pazienti anziani ricoverati (o recentemente dimessi)si evince che gli interventi unicamente infermieristici e quelli collaborativi hanno migliorato l’aderenza alla terapia nei pazienti anziani..
Ultimi inserimenti in Sito internet
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.