|

|

|

|

|


Autore

Data 29/01/2018

www.escalade-erasmus.eu

Lo scopo principale di EScAlADE è ottenere conferme operative sui benefici dell’applicazione dell’approccio partecipativo ai programmi di formazione per adulti in un contesto di formazione a distanza basato su tecnologie e-learning.

Gli obiettivi identificati dal progetto sono: 
-    Individuare la metodologia più appropriata ed efficace per un target di adulti over 50 poco qualificati, che hanno perso il lavoro o sono a rischio di espulsione dal mercato del lavoro; 
-    Migliorare i metodi di formazione degli adulti, superando il digital divide culturale che può condizionare negativamente un approccio partecipativo in ambiente e-learning;
-    Migliorare l’efficacia della formazione degli adulti minimizzando l’impatto dei fattori negativi che possono condizionare l’apprendimento di gruppo; 
-    Attrarre gli adulti verso programmi di formazione e qualificazione professionale, al fine di ridurre in numero di persone con bassa qualifica; 
-    Migliorare l’offerta formativa, rendendola più appropriato a rispondere alle attuali sfide del mercato del lavoro (espulsione dal mercato del lavoro, nuove tipologie di lavoro, nuove competenze e capacità per la ricollocazione lavorativa); 
-    Sperimentare strumenti per supportare e facilitare l’apprendimento degli adulti quando viene adottata una strategia attiva/partecipativa.


(Informazioni tratte dal sito)

Per maggiori approfondimenti:
www.escalade-erasmus.eu

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

L'ictus cerebrale e' la prima causa di disabilita' in Italia

L'ictus cerebrale colpisce in Italia ogni anno circa 150.000 persone ed è la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e l'ictus.

In base all'area cerebrale colpita e al tempo in cui non è confluito sangue al cervello si possono presentare varie conseguenze da ictus: paresi degli arti superiori e inferiori, disturbi del linguaggio, difficoltà di deglutizione e di respirazione, problemi cognitivi e depressione.

il riconoscimento facciale degli animali domestici è la nuova frontiera dell'IA

Si chiama "Petvation 2.0" la nuova entrata tecnologica che, grazie al riconoscimento facciale, permette al nostro amico a quattro zampe di muoversi verso e fuori casa in tutta sicurezza, e impedisce anche agli altri animali indesiderati di intrufolarsi nella nostra proprietà.

Ultimi inserimenti in Sito internet

 

Sito dell'Associazione ItalianaTransumanisti (AIT).

 

 

Calico è una società di ricerca e sviluppo la cui missione è quella di sfruttare tecnologie avanzate per aumentare la comprensione della biologia che controlla la durata della vita.

 

 

Il sito illustra gli scopi, la storia, le iniziative e i progetti dell'associazione di volontariato Pro Senectute di Omegna.

 

Parola chiave: Animazione, Centro di documentazione, Centro sociale anziani

Visualizza altri Siti Internet In archivio sono presenti 434 Siti Internet

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.