Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Sito internet
Autore
Data 29/01/2018
STAMPA ARTICOLO
www.escalade-erasmus.eu
Lo scopo principale di EScAlADE è ottenere conferme operative sui benefici dell’applicazione dell’approccio partecipativo ai programmi di formazione per adulti in un contesto di formazione a distanza basato su tecnologie e-learning.
Gli obiettivi identificati dal progetto sono:
- Individuare la metodologia più appropriata ed efficace per un target di adulti over 50 poco qualificati, che hanno perso il lavoro o sono a rischio di espulsione dal mercato del lavoro;
- Migliorare i metodi di formazione degli adulti, superando il digital divide culturale che può condizionare negativamente un approccio partecipativo in ambiente e-learning;
- Migliorare l’efficacia della formazione degli adulti minimizzando l’impatto dei fattori negativi che possono condizionare l’apprendimento di gruppo;
- Attrarre gli adulti verso programmi di formazione e qualificazione professionale, al fine di ridurre in numero di persone con bassa qualifica;
- Migliorare l’offerta formativa, rendendola più appropriato a rispondere alle attuali sfide del mercato del lavoro (espulsione dal mercato del lavoro, nuove tipologie di lavoro, nuove competenze e capacità per la ricollocazione lavorativa);
- Sperimentare strumenti per supportare e facilitare l’apprendimento degli adulti quando viene adottata una strategia attiva/partecipativa.
Per maggiori approfondimenti:
www.escalade-erasmus.eu
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Un amore ritrovato grazie all'aiuto dei social
Una storia d'amore rinata dopo oltre mezzo secolo, grazie anche alla complicità dei social, è approdata nei palinsesti televisivi. Il ritrovo di Carla e Antonio, infatti, ha emozionato moltissimi spettatori.
L'80% degli italiani si dichiara disponibile alla vaccinazione anti-Covid
Quasi otto italiani su dieci (79%) si dicono pronti a vaccinarsi senza timori. É quanto emerge da un'indagine Coldiretti/Ixè divulgata in occasione dell'annuncio dell'avvio delle prime vaccinazioni in Italia ed in tutta Europa il 27 dicembre.
Ultimi inserimenti in Sito internet
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.