Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Sito internet
Autore
Data 30/01/2018
STAMPA ARTICOLO
www.alterundsucht.ch/it
È importante sapere che con l’invecchiamento il corpo reagisce diversamente all’alcol. Per esempio a causa della riduzione fisiologica della quantità di acqua nel corpo, l’alcol ingerito si diluisce meno e i suoi effetti sono più forti.
Le conseguenze fisiche e psichiche possono essere drammatiche a prescindere dall’età. Su questo delicato argomento il sito costituisce una piattaforma d’aiuto e di consulenza per persone anziane, per le persone a loro vicine e per i professionisti che si occupano quotidianamente di persone anziane. Numerosi ed esaurienti i consigli e le informazioni. La pagina è a cura di Safezone.ch, sito di consulenza e forum sulle dipendenze.
Per maggiori approfondimenti:
www.alterundsucht.ch/it
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Capricci del destino, l'ultimo libro pubblicato in vita da Karen Blixen, contiene cinque fra i suoi racconti più significativi.
Queste storie ambientate in luoghi diversi (dalla Persia alla Norvegia, alla Cina, alla Danimarca) e tuttavia parallele in quanto costituiscono delle variazioni sul tema del contrasto tra mondo immaginario e mondo reale, tra le umane fantasie e le convenzioni dell'agire quotidiano, appartengono a quella particolarissima sfera in cui l'arte diventa più vera della realtà stessa.
Evviva la terza età: offre il meglio dell'intelletto
Il cervello delle persone anziane è molto più pratico di quanto si creda e l’interazione più armoniosa ed elastica dei due emisferi ne espande le possibilità creative. Con questa affermazione pubblicata su New England Journal of Medicine, il direttore della George Washington University School of Medicine ha sfatato quanto comunemente si pensa sulle capacità cognitive degli anziani.
L’avanzare, pertanto, dell’età non penalizza ma, bensì, sviluppa altre caratteristiche. Intorno ai 70 anni abbiamo il picco dell'attività intellettuale.
Ultimi inserimenti in Sito internet
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.