Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Sito internet
Autore
Data 03/02/2018
STAMPA ARTICOLO
www.personeche.it
Persone che è una piattaforma digitale che nasce allo scopo di migliorare la qualità della vita e creare una società capace di convivere meglio con la malattia, sia per chi è malato sia per chi del malato si prende cura.
Raccoglie esperienze personali, consigli e opinioni di esperti. Un luogo in cui condividere ciò che ciascuno impara vivendo con la malattia. La malattia si poggia su una relazione, un incontro tra il malato e chi lo assiste, accomunati da spazi condivisi, tempi, sentimenti e sapere. I temi approfonditi nelle pagine del sito vanno dall’Alzheimer, all’artrite, al cancro, al diabete, al disturbo bipolare e alla psoriasi, e nel tempo se ne di aggiungeranno sempre di nuovi.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.personeche.it
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Le famiglie si indebitano per garantire l'assistenza domiciliare ai loro cari non autosufficienti
Lo scorso 30 novembre, nel convegno di Confartigianato Imprese Piemonte e Anap Piemonte (Associazione nazionale anziani e pensionati), è stato trattato il tema Salute, benessere e cronicità: le nuove sfide.
La sessualità migliora la qualità della vita
Secondo uno studio condotto su quasi 7000 persone, di sesso diverso, pubblicato sulla rivista Sexual Medicine, è emerso che il rapporto sessuale ha un impatto diretto sulla qualità della vita, riducendo gli eventi cardiovascolari e i disturbi mentali, normalmente più frequenti nel corso della vecchiaia.
Ultimi inserimenti in Sito internet
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.