Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Lacchi Nives
Data Notizia
07/02/2018
Fonte
www.ilfattoquotidiano.it
Politiche riferite alla popolazione anziana
Solitudine
STAMPA ARTICOLO
Il Ministero della Solitudine
Nel Regno Unito è stato recentemente creato il Ministero della Solitudine con l'intento di monitorare, per il momento, e poi creare politiche adatte a combattere la solitudine delle persone anziane.
La decisione arriva a conclusione del lavoro svolto dalla Commission on Loneliness che ha studiato il tema per due anni. I dati riportati evidenziano come circa mezzo milione di britannici per settimane intere non ha nessuna interazione sociale. La metà degli over 65 ha per compagnia la televisione o un animale domestico e una persona su cinque prende appuntamento con il medico di famiglia semplicemente perché si sente sola.
Il fenomeno è diffuso anche negli altri Paesi europei. Secondo le rilevazioni Eurostat, in Italia il 13% degli over 65 non ha nessuno a cui rivolgersi quando è in difficoltà. Telefono Amico Italia riceve 50mila telefonate all'anno di persone anziane che non sanno con chi confidarsi.
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
www.sanita.regione.lombardia.it
Nasce il nuovo Portale dei servizi Socio-Sanitari che Regione Lombardia mette a disposizione per usufruire in qualsiasi momento della giornata dal PC o dal tuo tablet, dei servizi sanitari on-line.
Ultimi inserimenti in Notizia
Nuovo studio sull'Alzheimer
In Colombia è partito uno studio pionieristico sul ruolo dell'enigmatica proteina tau nell'Alzheimer. I ricercatori sperano di identificare nuovi bersagli farmacologici studiando una mutazione genetica ereditaria che causa una forma precoce della malattia.
Scritto da Mandelli Bianca il 15/04/2018
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Ricerca
Alazato il limite di reddito per l'esenzione al canone RAI
Il limite di reddito per poter usufruire dell'esenzione al pagamento del canone Rai è stato elevato a ottomila euro per l'anno 2018 e ne potranno usufruire tutti coloro che hanno compiuto i 75 anni.
Scritto da Lacchi Nives il 13/04/2018
Parola chiave: Legislazione nazionale, Televisione, radio
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.