Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Periodico
Autore
Russo Paolo
Fonte
www.centrostudi.50epiu.it
07/03/2018
p.20
Assistenza Domiciliare
STAMPA ARTICOLO
Rivoluzione in ambulatorio arriva l'infermiere di famiglia
E’ in atto un grande cambiamento negli studi dei medici di famiglia, che diventano “ad alta intensità di assistenza”, e dove sarà ora possibile anche fare piccoli accertamenti, suturare una ferita, programmare la presa in carico dei malati cronici.
Tutto questo con l’introduzione della figura dell’“infermiere di famiglia” che potrà garantire, oltre a piccoli interventi in studio, anche l’assistenza a domicilio, verificando l’aderenza alle terapie di malati cronici e anziani non autosufficienti, e controllando che siano fatti nei tempi stabiliti gli accertamenti necessari.
Per maggiori approfondimenti:
http://www.centrostudi.50epiu.it/Schede/rivoluzione-in-ambulatorio-arriva-linfermiere-di-famiglia-1
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Ultimi inserimenti in Periodico
L'Italia invecchia ma la Silver economy è un nuovo driver
L'articolo, oltre a confermare il dato sull' aumento delle prospettive di vita, analizza diverse questioni inerenti l'argomento tra cui un aspetto non sempre considerato, ovvero la nascita di una economia "silver" incentrata sui nuovi bisogni e sul crescente mercato inerente la popolazione anziana.
Ambrosetti Stefano, www.firstonline.info, 18/03/2018
Parola chiave: Bisogni degli anziani, Politiche riferite alla popolazione anziana
Rivoluzione in ambulatorio arriva l'infermiere di famiglia
E’ in atto un grande cambiamento negli studi dei medici di famiglia, che diventano “ad alta intensità di assistenza”, e dove sarà ora possibile anche fare piccoli accertamenti, suturare una ferita, programmare la presa in carico dei malati cronici.
Russo Paolo, www.centrostudi.50epiu.it, 07/03/2018
Parola chiave: Assistenza Domiciliare
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.