Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Audiovisivo
Regia
Bedos Nicolas
Titolo
Un amore sopra le righe
Con: Doria Tillier, Nicolas Bedos, Denis Podalydès, Antoine Gouy, Christiane Millet
Francia, 2017, min.119
Coppia
STAMPA ARTICOLO
Un amore sopra le righe
Il famoso scrittore Victor Adelman muore. Un giornalista va a trovare la vedova, Sarah Adelman. Comincia allora il racconto di una storia d'amore movimentata attraverso 45 anni di vita di coppia.
Sarah incontra Victor nel 1971 e infine diventa la sua musa. Lui è uno scrittore in rottura con la famiglia cattolica di destra, narciso e ambizioso, lei, studentessa di lettere classiche, ebrea di origini modeste, colta, ironica e brillante. I due si sposano nonostante le relazioni glaciali di Sarah con i futuri suoceri, ma poco a poco la passione lascia spazio alla routine. Quando Victor, egocentrico e tormentato, comincia ad avere successo, rimprovera Sarah di essersi imborghesita e la tradisce senza scrupoli. Nonostante alti e bassi, separazioni e riavvicinamenti, la storia di Sarah e Victor è quella di "un amore irreversibile", come lui scrive in un suo romanzo. Ma chi era questa donna enigmatica che viveva all'ombra di suo marito?
Per maggiori approfondimenti:
https://www.mymovies.it/film/2017/mrmmeadelman/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Ultimi inserimenti in Audiovisivo
Peggie
Attraverso un lungo piano sequenza attraversiamo le stanze di una villetta abitata da diverse persone di ogni età che interagiscono con la macchina da presa che rappresenta la soggettiva pura del personaggio principale, la cui identità non ci è nota tranne che per il nome, Peggie.
Regia di Capozzolo Rosario, USA, 2017
Una sconfinata giovinezza
Siamo troppo portati, pur di non riflettere sulla verità dei fatti, a rimpiangere il mitico passato nel quale gli anziani, portatori di saggezza e di esperienza, vivevano rispettati nelle loro famiglie fino all’ultimo respiro. Lo stereotipo esige questo e noi ci adeguiamo.
Regia di Avati Pupi, Italia, 2010
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.