|

|

|

|

|


Autore

Data 18/04/2018

www.sintef.no

SINTEF è uno dei più grandi istituti di ricerca indipendenti in Europa e ogni anno assolve diverse migliaia di incarichi, per piccoli e grandi clienti.

Sito del progetto europeo finalizzato ad una piattaforma per rendere più consapevoli in materia di elettronica le persone con problemi cognitivi e gli anziani.


(Informazioni tratte dal sito)

Per maggiori approfondimenti:
https://www.sintef.no/om-sintef/

Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.

Quanti litri d'acqua al giorno dovremmo bere? La risposta dipende dal nostro organismo!

Una ricerca pubblicata sulla rivista Science ha smentito la diffusione popolare che si debbano bere almeno due litri di acqua al giorno.

Sorveglianza Passi sul rischio cardiovascolare: più di 5 persone su 10 attente al sale

Il consumo consapevole del sale è diffuso fra gli italiani, ma anche i fattori di rischio cardiovascolare legato anche all’uso di questo diffuso ingrediente di cucina. É questo il principale risultato emerso dai dati raccolti dalla Sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità nel biennio 2020-2021.

Ultimi inserimenti in Sito internet

 

Sito dell'Associazione ItalianaTransumanisti (AIT).

 

 

Calico è una società di ricerca e sviluppo la cui missione è quella di sfruttare tecnologie avanzate per aumentare la comprensione della biologia che controlla la durata della vita.

 

 

Il sito illustra gli scopi, la storia, le iniziative e i progetti dell'associazione di volontariato Pro Senectute di Omegna.

 

Parola chiave: Animazione, Centro di documentazione, Centro sociale anziani

Visualizza altri Siti Internet In archivio sono presenti 434 Siti Internet

Inviaci le tue notizie

Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.