Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Dario Luciana
Data Notizia
04/07/2018
Fonte
www.ilsecoloxix.it
Ausili
Qualità dei servizi
Qualità della vita
Tecnologia
STAMPA ARTICOLO
La terza età con sensori, app e test mirati
La tecnologia renderà gli anziani liberi di affrontare in modo quasi indipendente gli acciacchi dell'età, di rimanere in forma, di ricevere aiuto in caso di necessità di prevenire patologie.
Si parla della versione 2.0 iper-tecnologica della "Silver Age". Ad aprire la finestra sul futuro degli anziani è stata l'Expo Meeting Innov-Aging, organizzata, a fine giugno, dalla Fondazione Marche. Protagoniste dell'evento alcune start-up come il sensore termico-informatico, MentorAge, che monitorizza la posizione degli anziani; Hunova, un robot riabilitativo, che consente di misurare, predire, prevenire patologie ortopediche e neurologiche; Heart Watch, sistema di riconoscimento facciale avanzato, in grado di rilevare se una persona è in procinto di essere colpita da infarto; Q-Walk, ideato per i malati di parkinson, avente l'obiettivo di migliorare la deambulazione.
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Inghilterra: visite mediche via Skype
In Inghilterra, il governo ha annunciato le nuove linee guida digital first per la Sanità britannica che renderà frequenti le visite mediche virtuali.
Reddito di Cittadinanza: verrà erogato a partire dal mese di aprile 2019
È stato pubblicato in data 29 gennaio 2019 sulla Gazzetta Ufficiale il testo definitivo del decreto legge sul Reddito di Cittadinanza.
Ultimi inserimenti in Notizia
Il cervello femminile è tre anni più giovane di quello maschile
Un gruppo di scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis, negli USA, ha dimostrato che, anche quando l'età anagrafica è la stessa, il cervello delle donne è di circa tre anni più giovane rispetto a quello degli uomini.
Scritto da Dario Luciana il 18/02/2019
Parola chiave: Ricerca
Aumentano le morti di anziani in ospedale
Secondo alcuni dei dati dell’Ars Toscana sono sempre di più gli anziani malati (malattie croniche o tumori) che muoiono in ospedale. E sempre meno anziani usufruiscono dell’assistenza domiciliare nell’ultimo mese di vita.
Scritto da Coppi Mariarosa il 19/02/2019
Parola chiave: Analisi comparative
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.