Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Libro
Autore
Pressler Mirjam
Editore
Piemme (Il battello a vapore. Serie azzurra)
1996, pp.160
Letteratura
Rapporto nonni nipoti
STAMPA ARTICOLO
Caterina e... tutto il resto
E' la storia di una bambina di 9 anni, molto sveglia, e delle sue giornate, piene di attività con la mamma, la nonna Colomba e lo zio Gelmo, che dovrà lasciare l'appartamento per finire in un ospizio dove non gli consentiranno di tenere l'inseparabile cane Poseidone.
Nell'impresa di cercare per zio Gelmo un altro appartamento, Caterina sarà aiutata da Benjamin, un bambino della sua classe.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.unilibro.it/libro/pressler-mirjam/caterina-e-tutto-il-resto/9788838435232
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Disturbi del sonno? Rischio di ammalarsi di Parkinson entro 2 anni
La presenza di specifici disturbi del sonno, associati ad alterazioni del funzionamento cerebrale, "predice" un rischio sei volte maggiore di andare incontro al Parkinson entro breve tempo, appena 2 anni.
Il segreto per una lunga vita di coppia? Chiederlo a chi lo sa già
Il gerontologo sessantenne Karl Pillemer, professore alla Cornell University, nello Stato di New York, ha condotto un progetto della durata di 4 anni intitolato The Marriage Advice Project (ovvero “Consigli per un buon matrimonio”).
Ultimi inserimenti in Libro
L'apprendista
Fuori piove, fa freddo. Dentro la chiesa, Tilio sta portando via i moccoli dai candelieri e parla con se stesso in attesa che sulla scena compaia Fredi, il sacrestano. Tra una messa e l'altra i due sorseggiano caffè corretto alla vodka. Così inizia il teatro di una coppia di personaggi indimenticabile.
Villalta Gian Mario , SEM, 2020
Parola chiave: Amicizia, Letteratura
Le conseguenze
In un mite giorno di settembre, tre amici, ormai sessantenni, si ritroveranno per rievocare ogni parola o gesto del fine settimana di quarantaquattro anni prima, quando la loro amica sparì nel nulla. Tutti e tre ignari del fatto che non vi è nulla di più pericoloso che riportare in superficie ciò che si riteneva sepolto per sempre.
Richard Russo, Neri Pozza, 2021
Parola chiave: Amicizia, Letteratura
Incontri ravvicinati del terzo tempo. Storie d'amore e quarantena
Siamo tutti a rischio, tutti impauriti o angosciati, tutti incerti, confusi, condizionati da un fiume di informazioni spesso contraddittorie. Uno shock nazionale, anzi mondiale. Colpevole: una nemica sconosciuta, dall'identità sfuggente. La malattia. Il contagio.
AA.VV., Giunti Editore, 2020
Parola chiave: Affettività, Epidemie, Resilienza, Letteratura
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.