Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Periodico
Autore
D'Amuri Vincenzo
Fonte
www.centrostudi.50epiu.it
26/09/2018
Malattia di Alzheimer
Strumenti informatici e telefonia
STAMPA ARTICOLO
Alzheimer, alleato è lo smartphone
Una "memoria" di riserva a portata di smartphone che, all'occorrenza, aiuta a ricordare i nomi, volti, scadenze.
Per i malati di Alzheimer allo stato iniziale è questo l'aiuto concreto che arriverà da Chat Yourself, l'assistente virtuale disponibile su Facebook e in grado di memorizzare tutte le informazioni relative alla vita di una persona, restituendole su richiesta dell'utente, insieme a notifiche personalizzate come quelle per ricordare di prendere i medicinali.
Il sistema è nato da un'idea dell'agenzia Y&R (Young and Rubicam) con il supporto di Nextopera, Facebook e MSD, grazie ad un team di geriatri, neurologi e psicologi.
Il servizio è gratuito ed accessibile a tutti sulla pagina Facebook Chat Yourself Italia.
Per maggiori approfondimenti:
http://www.centrostudi.50epiu.it/Schede/alleato
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
In un mite giorno di settembre, tre amici, ormai sessantenni, si ritroveranno per rievocare ogni parola o gesto del fine settimana di quarantaquattro anni prima, quando la loro amica sparì nel nulla. Tutti e tre ignari del fatto che non vi è nulla di più pericoloso che riportare in superficie ciò che si riteneva sepolto per sempre.
Ultimi inserimenti in Periodico
Istat, nel 2020 povertà assoluta in rialzo. E i senior?
In Italia è tornata a crescere la povertà assoluta. Non è mai stata così alta dal 2005. Secondo le stime preliminari dell’Istat, riferite al 2020, il valore dell’incidenza di povertà assoluta è in crescita sia in termini familiari (da 6,4% del 2019 al 7,7%) sia in termini di individui (dal 7,7% al 9,4%). L’incidenza di povertà assoluta cresce soprattutto tra le famiglie con solo una persona di riferimento occupata (7,3% dal 5,5% del 2019).
Vinci Romina, www.spazio50.org, 06/03/2021
Parola chiave: Povertà, Ricerca
L'orto condiviso aiuta le famiglie
L’orto condiviso di Peschiera del Garda, su un terrenno di proprietà comunale, è un piccolo Eden che grazie alle cure dei volontari che lo coltivano produce verdura per tutto l’anno, contribuendo all'alimentazione delle famiglie bisognose del territorio.
Ferraro Katia, ww.larena.it, 04/02/2021
Parola chiave: Lavoro socialmente utile, Orti
La storia di Vittore Bocchetta. Da Sassari a Chicago passando per i lager nazisti
Vittore Bocchetta ha 102 anni e un’inquietudine dentro che non si è mai placata. Accademico, scultore, pittore, scrittore, antifascista militante, internato dai nazisti, infine reduce. In questa intervista racconta la sua vita avventurosa, i cui ricordi partono dal sapore dei fichi secchi delle campagne di Sassari portati a casa da suo nonno.
Sini Andrea, www.lanuovasardegna.it, 30/01/2021
Parola chiave: Storie di vita
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.