Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Desanti Gianni
Data Notizia
15/01/2019
Fonte
www.centrostudi.50epiu.it
Cinema
Cultura e informazione: fruizione e richiesta
Senior marketing
STAMPA ARTICOLO
Attori e registi anziani: un successo!
Non solo Clint Eastwood, ma anche Robert Redford, Jane Fonda e molti altri sono sulla cresta dell'onda con i loro nuovi film. Anche il cinema deve farei i conti con un mondo in cui la vecchiaia ha spostato i suoi confini in avanti e sembrano non esistere più limiti fisici e intellettuali.
Eastwood è il portabandiera delle pantere grigie di Hollywood, star dai 70 in su che continuano a lavorare senza sosta, sia per il loro talento che per una questione di marketing, vista la crescita continua del pubblico over 60: cinespettatori che vogliono vedersi rappresentati sullo schermo, nel bene e nel male.
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
55 special: l'attenzione per i problemi d'udito
La ricerca Generazione 55 special, condotta da Ipsos e promossa da Amplifon, ha messo a confronto gli over 55 italiani con quelli di Australia, Francia, Germania e Stati Uniti.
Ultimi inserimenti in Notizia
Il cervello femminile è tre anni più giovane di quello maschile
Un gruppo di scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis, negli USA, ha dimostrato che, anche quando l'età anagrafica è la stessa, il cervello delle donne è di circa tre anni più giovane rispetto a quello degli uomini.
Scritto da Dario Luciana il 18/02/2019
Parola chiave: Ricerca
Aumentano le morti di anziani in ospedale
Secondo alcuni dei dati dell’Ars Toscana sono sempre di più gli anziani malati (malattie croniche o tumori) che muoiono in ospedale. E sempre meno anziani usufruiscono dell’assistenza domiciliare nell’ultimo mese di vita.
Scritto da Coppi Mariarosa il 19/02/2019
Parola chiave: Analisi comparative
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.