Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Coppi Mariarosa
Data Notizia
30/01/2019
Fonte
www.huffingtonpost.it
Alimentazione
Longevità
STAMPA ARTICOLO
Una alimentazione ricca di carboidrati potrebbe allungare la vita?
Tra gli abitanti delle isole di Okinawa (Giappone), ogni 100mila abitanti, si contano ben 68 centenari (più di tre volte il numero riscontrato in altre popolazioni a livello mondiale).
Secondo una ricerca dell'Università di Sidney, il segreto sarebbe una alimentazione ad alto apporto di carboidrati e scarsa di proteine; rappresentata per lo più dall'assunzione di pesce magro, soia, vegetali e patata dolce. Infatti lo studio ha evidenziato come le diete a basso contenuto proteico e ad alto contenuto di carboidrati abbiano anche effetti protettivi per il cervello e prevengano l'insorgere di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. Ulteriori ricerche hanno mostrato come i centenari di Okinawa, in genere, non presentino malattie cardiovascolari e placche calcificate attorno alle arterie, oltre al fatto che sono pochi quelli affetti da cancro, diabete e demenza rispetto ad altre popolazioni anziane nel mondo.
Comunque, gli scienziati specificano che ad influire sulla longevità sono anche altri aspetti dello stile di vita, sicuramente più sano rispetto a quello di altre popolazioni.
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Agli over 65 è consigliato il consumo di carne ben cotta
Secondo uno studio guidato dal French National Institute for Agricultural Research e dal Clermont-Ferrand University Hospital, pubblicato su American Journal of Clinical Nutrition, gli anziani dovrebbero consumare carne ben cotta perché il loro sistema digestivo farebbe fatica ad assorbire e a scomporre le proteine nel caso fosse ingerita al sangue.
Vaccinazioni 2018. Sono molti gli anziani rimasti senza
La corsa all'antinfluenzale ha superato le aspettative.
Ultimi inserimenti in Notizia
Il cervello femminile è tre anni più giovane di quello maschile
Un gruppo di scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis, negli USA, ha dimostrato che, anche quando l'età anagrafica è la stessa, il cervello delle donne è di circa tre anni più giovane rispetto a quello degli uomini.
Scritto da Dario Luciana il 18/02/2019
Parola chiave: Ricerca
Aumentano le morti di anziani in ospedale
Secondo alcuni dei dati dell’Ars Toscana sono sempre di più gli anziani malati (malattie croniche o tumori) che muoiono in ospedale. E sempre meno anziani usufruiscono dell’assistenza domiciliare nell’ultimo mese di vita.
Scritto da Coppi Mariarosa il 19/02/2019
Parola chiave: Analisi comparative
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.