Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Audiovisivo
Regia
Carrisi Donato
Titolo
L’uomo del labirinto
Con: Toni Servillo, Dustin Hoffman, Valentina Bellè, Vinicio Marchioni, Caterina Shulha
Italia, 2019, min.130
STAMPA ARTICOLO
L’uomo del labirinto
Sono passati 15 anni da quando uno sconosciuto ha rapito Samantha Andretti mentre tornava a casa da scuola.
Allora Samantha aveva solo 13 anni: ora invece è una giovane donna che, sfuggita al suo carceriere, si ritrova nell'ospedale Santa Caterina con una gamba ingessata e una flebo infilata nel braccio. Accanto a lei il dottor Green è lì per aiutarla a ricordare, dato che una droga psicotica iniettatale dal rapitore le circola ancora nel sangue, alterandole la memoria. "Questo è un gioco?", ripete Samantha. E in effetti quella che ha inizio è una caccia al tesoro, in cui a cercare il colpevole non è solo il dottor Green ma anche Bruno Genko, un investigatore privato in procinto di morire tormentato dal senso di colpa per non aver saputo salvare Samantha all'epoca del suo rapimento. Riusciranno a trovare il cattivo, di cui si sa solo che va in giro travestito da coniglio?
Per maggiori approfondimenti:
https://www.mymovies.it/film/2019/luomo-del-labirinto/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Apertura primaverile per l'healing garden di Verbania
Healing garden o giardino di guarigione è un percorso di cura progettato sulla base di nozioni di psicologia ambientale, neuroscienze e psiconeuroimmunologia.
"Trascorrere del tempo a contatto col verde, sia in città che fuori dai centri urbani, porta infatti a risultati positivi e duraturi in termini di salute." spiega Giulio Senes, docente di pianificazione del paesaggio rurale e progettazione del paesaggio all'Università di Milano.
Gli alimenti che migliorano la salute delle ossa
L'aumento della speranza di vita comporterà un aumento di circa il 30% delle fratture alle ossa. La pandemia, con la conseguente limitazione della mobilità e la ridotta esposizione alla vitamina D, ha accentuato questo fenomeno, già diffuso negli anni precedenti come conseguenza dell'osteoporosi che provoca la porosità delle ossa.
L'ecommerce Nutrienda stima che le fratture ossee colpiscono una donna su tre e un uomo su cinque oltre i cinquant'anni.
Ultimi inserimenti in Audiovisivo
Letters To Juliet
Sophie è una brava giornalista, in cerca dello scoop per emergere e ottenere la fiducia del direttore. Quando decide di concedersi un viaggio in Italia con il futuro sposo, prossimo all'apertura del suo nuovo ristorante, si ritrova presto sola, a vagabondare per Verona mentre lui si cura solo di prosciutti e formaggi. Nel cortile della casa di Giulietta Capuleti, Sophie trova la lettera d'amore di una tale Claire per il suo Lorenzo, depositata 50 anni prima e rimasta nascosta tra le pietre del muro.
Regia di Winick Gary, USA, 2010
Parola chiave: Emozioni, Innamoramento, Storie di vita, Cinema
Storm Boy - Il ragazzo che sapeva volare
Una favola ecologica da vedere in famiglia, dall'omonimo classico della letteratura per l'infanzia. Michael Kingley, nonno e businessman in pensione, ritorna sul litorale meridionale dell'Australia, dove ha trascorso l'infanzia e racconta una tenera fiaba alla nipotina ribelle.
Regia di Shawn Seet, Australia, 2020
Parola chiave: Ambiente, Rapporto nonni nipoti, Cinema
Marjorie Prime
Gli ologrammi come supporti alla nostra memoria e allo stesso tempo come fantasmi. Questo l'assunto del testo teatrale di Jordan Harrison, finalista al premio Pulitzer nel 2015, dove una donna anziana parla con il marito dei bei tempi andati.
Regia di Almereyda Michael, USA, 2017
Parola chiave: Tecnologia, Memoria, Cinema
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.