Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Audiovisivo
Regia
Carrisi Donato
Titolo
L’uomo del labirinto
Con: Toni Servillo, Dustin Hoffman, Valentina Bellè, Vinicio Marchioni, Caterina Shulha
Italia, 2019, min.130
STAMPA ARTICOLO
L’uomo del labirinto
Sono passati 15 anni da quando uno sconosciuto ha rapito Samantha Andretti mentre tornava a casa da scuola.
Allora Samantha aveva solo 13 anni: ora invece è una giovane donna che, sfuggita al suo carceriere, si ritrova nell'ospedale Santa Caterina con una gamba ingessata e una flebo infilata nel braccio. Accanto a lei il dottor Green è lì per aiutarla a ricordare, dato che una droga psicotica iniettatale dal rapitore le circola ancora nel sangue, alterandole la memoria. "Questo è un gioco?", ripete Samantha. E in effetti quella che ha inizio è una caccia al tesoro, in cui a cercare il colpevole non è solo il dottor Green ma anche Bruno Genko, un investigatore privato in procinto di morire tormentato dal senso di colpa per non aver saputo salvare Samantha all'epoca del suo rapimento. Riusciranno a trovare il cattivo, di cui si sa solo che va in giro travestito da coniglio?
Per maggiori approfondimenti:
https://www.mymovies.it/film/2019/luomo-del-labirinto/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
La ballerina Marta Gonzàlez: quando la musica supera le difficoltà dell'Alzheimer
L'ente benefico spagnolo "Musica Para Despertar" ha pubblicato un video di Marta C. González, ex ballerina del New York Ballet. Ad un anno dalla sua morte, infatti, il filmato ritrae la signora González, colpita da Alzheimer, mentre un volontario della RSA le fa ascoltare la melodia de “Il lago dei cigni” e lei ne riproduce la coreografia.
L'alimentazione sana è la chiave del benessere psicofisico
Il Covid ha cambiato anche le abitudini alimentari. É diminuita la convivialità, si invitano di rado persone a pranzo, si ha meno scelta per l'approvigionamento perché si ricercano supermercati vicini a casa e la solitudine conduce alla dieta con cibi precotti. Il Professor Trabucchi, però, presenta alcune note riguardanti le modalità per un’alimentazione equilibrata.
Ultimi inserimenti in Audiovisivo
The Farewell - Una bugia buona
Billi Wang è nata a Pechino ma vive a New York da quando aveva sei anni. Il suo contatto sentimentale con la Cina è Nai Nai, la sua vecchia nonna, ancorata alle tradizioni e alla famiglia.
Regia di Wang Lulu, USA, Cina, 2019
Parola chiave: Tumore, Rapporto nonni nipoti, Famiglia
Head Full Honey - Un viaggio indimenticabile
Amadeus (Nick Nolte) ha 76 anni ed è malato di Alzheimer. Al funerale della moglie Maggie si presenta all'altare e imbastisce un elogio del seno generoso della consorte defunta, dopodiché si rintana a vivere nel disordine crescente della loro casa coniugale.
Regia di Schweiger Til, Germania, 2018
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.