Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Audiovisivo
Regia
Kore'eda Hirokazu
Titolo
Le verità
Con: Catherine Deneuve, Juliette Binoche, Ethan Hawke, Clémentine Grenier, Manon Clavel
Francia, 2019, min.107
STAMPA ARTICOLO
Le verità
Diva del cinema francese, Fabienne Daugeville pubblica un libro di memorie e per l'occasione riceve la visita della figlia Lumir, sceneggiatrice che vive a New York con il marito Hank e la piccola Charlotte.
Nella villa parigina di Fabienne, le due donne si sforzano di entrare in contatto l'una con l'altra e di fare i conti con il passato, impresa resa tanto più ardua dalla presenza delle famiglie e del maggiordomo Luc, stufo di essere dato per scontato. Fabienne è anche impegnata sul set, recitando in un film che confonde ulteriormente i confini del ruolo materno e di quello filiale.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.mymovies.it/film/2019/la-verite/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Un testo intrigante che s’interroga senza moralismi su relazioni artificiali e identità, ma anche sul tempo e su ciò che resterà di noi, sulle difficoltà dell’età che avanza, i bisogni più intimi, la memoria individuale e pubblica e sulle nuove forme di vita digitale. Finalista del Premio Pulitzer 2015.
La salutare dieta della regina Elisabetta
La regina Elisabetta, la più longeva e anziana monarca del mondo, con 94 anni appena compiuti, ha superato di oltre dieci anni l’aspettativa di vita media delle donne inglesi. Certamente merito di un buon DNA, di un accesso privilegiato alle migliori cure, a esami di prevenzione, ma anche a cibi di qualità.
Ultimi inserimenti in Audiovisivo
Lontano Lontano
Dopo un periodo di assenza, torna la nostra rubrica cinematografica con una riflessione sulla pellicola "Lontano Lontano" e alcune opere affini. La parola che le accomuna è anzianità. Parola scomoda, mai aborrita come vecchiaia. Eppure, potessimo usarla oggi, dovremmo parlare di vecchiaie tante quante sono le declinazioni di questa stagione della vita e delle opere che l’hanno raccontata.
Regia di Gianni Di Gregorio, Italia, 2019
The Farewell - Una bugia buona
Billi Wang è nata a Pechino ma vive a New York da quando aveva sei anni. Il suo contatto sentimentale con la Cina è Nai Nai, la sua vecchia nonna, ancorata alle tradizioni e alla famiglia.
Regia di Wang Lulu, USA, Cina, 2019
Parola chiave: Tumore, Rapporto nonni nipoti, Famiglia
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.