Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Periodico
Autore
Redazione
Fonte
www.repubblica.it
01/01/2020
Innamoramento
Benessere
STAMPA ARTICOLO
La chiave per la longevità? Innamorarsi dopo i 65 anni
Essere anziani attivi, anche sessualmente, aiuta a vivere più a lungo e meglio. Questo il senso di convergenti e molteplici studi svolti da Japan Geriatrics Society, Italia Longeva e Wayne State University di Detroit.
Innamorarsi in modo spontaneo anche dopo i 65 anni è qualcosa di naturale, quasi fisiologico. Ne consegue una volontà di riscoprire emozioni, uscendo dalla solitudine per riscoprire la gioia di vivere. I settantenni "innamorati" stanno meglio, mangiano bene e sono energici.
A contribuire alla salute degli anziani, anche il fatto che oggi chi va in pensione è sempre più coinvolto in progetti. È il caso dei tanti over 70 che frequentano i corsi di informatica, lingue straniere, teatro e recitazione, riattivazione motoria, attività in palestra e scuole di ballo.
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Di Gregorio, dopo il cinema, arriva alla letteratura con tre novelle che confermano il suo talento e sorprendono per la naturalezza. Sono storie di famiglie indolenti e camminate solitarie, di italiani medi che pensano soprattutto a se stessi, personaggi e situazioni che mai cadono nello stereotipo, tratteggiati in una lingua ricca e originale, in apparenza senza tempo, e che invece affonda nella contemporaneità, nei suoi problemi, nei suoi paradossi.
Ultimi inserimenti in Periodico
Caregiver si diventa. Da Favo al via corso di formazione online
La Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (Favo), in collaborazione con altre organizzazioni, ha promosso un corso di formazione a distanza destinato ai caregiver.
Redazione, www.quotidianosanita.it, 20/01/2021
Parola chiave: Assistente familiare, badante, Caregiver, Tumore
Parigi-Dakar conclusa a 65 anni per il pilota Franco Picco
Il pilota veneto e vicentino Franco Picco ha raggiunto l’apice più alto e memorabile della sua carriera al traguardo dell’edizione 2021 della Parigi Dakar, nostante i successi e i podi raggiunti negli anni ’80. Ha gareggiato con il numero 65, chiesto e ottenuto, stampato sulla sua moto e corrispondente alla sua età.
Dal Maso Omar, www.ecovicentino.it, 20/01/2021
Parola chiave: Attività fisica, Longevità
Metodo Montessori, una risorsa per migliorare la vita nella terza età
Si intitola "Il metodo Montessori e gli anziani fragili – Principi e metodi per migliorare il benessere e le autonomie", il libro scritto da tre pedagogisti Federica Taddia, Annalisa Perino e Ruggero Poi, esperti nella filosofia montessoriana applicata alla terza età.
Giannetto Maria Enza, wisesociety.it, 06/01/2021
Parola chiave: Abitazione, Autonomia, Longevità
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.