Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Audiovisivo
Regia
Wang Lulu
Titolo
The Farewell - Una bugia buona
Con: Zhao Shuzhen, Awkwafina, X Mayo, Hong Lu, Kong Lin, Tzi Ma, Diana Lin, Gil Perez-Abraham, Ines Laimins, Jim Liu, Aoi Mizuhara
USA, Cina, 2019, min.98
Tumore
Rapporto nonni nipoti
Famiglia
STAMPA ARTICOLO
The Farewell - Una bugia buona
Billi Wang è nata a Pechino ma vive a New York da quando aveva sei anni. Il suo contatto sentimentale con la Cina è Nai Nai, la sua vecchia nonna, ancorata alle tradizioni e alla famiglia.
Salda e praticamente indistruttibile, a Nai Nai viene diagnosticato un cancro. La famiglia decide di nasconderle la verità e di trascorrere con lei gli ultimi mesi che le restano da vivere. Figli e nipoti, traslocati negli anni in America e in Giappone, rientrano in Cina per riabbracciarla e per 'improvvisare' un matrimonio che allontani qualsiasi sospetto. Risoluti e uniti nella bugia, trovano in Billi una resistenza. Inconcludente nella vita e insoddisfatta della vita, Billi vorrebbe liberarsi dell'angoscia e rivelare alla nonna la prognosi infausta. Tra oriente e occidente, troverà una sintesi tra due culture e due condotte etiche.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.mymovies.it/film/2019/the-farewell/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Molti anziani troppo sovente dimenticano di assumere i farmaci prescritti
Da un’indagine del Centro Studi di Senior Italia FederAnziani emerge che quattro anziani su dieci non assumono con regolarità i farmaci prescritti, e uno su tre ammette di dimenticarne spesso l’assunzione.
Un problema che si conferma piaga per il sistema salute, incrementato nell’ultimo biennio dalle conseguenze della pandemia.
Proprio per questo il 49,8% della popolazione anziana ritiene che sarebbe utile l’aiuto di uno strumento o di una persona che ricordi loro di assumere le terapie.
Sassi per la pace: una iniziativa per l'Ucraina
L’iniziativa ‘Sassi per la pace’ è nata presso la residenza per anziani La quiete a Foligno.
Il progetto prevede la decorazione di mille sassi con l’immagine di una casa su un lato e la bandiera della pace sull’altro. Sono gli stessi ospiti della RSA che, su proposta della presidente della cooperativa che gestisce la struttura, si sono resi disponibili a dipingere i sassi.
Ultimi inserimenti in Audiovisivo
Letters To Juliet
Sophie è una brava giornalista, in cerca dello scoop per emergere e ottenere la fiducia del direttore. Quando decide di concedersi un viaggio in Italia con il futuro sposo, prossimo all'apertura del suo nuovo ristorante, si ritrova presto sola, a vagabondare per Verona mentre lui si cura solo di prosciutti e formaggi. Nel cortile della casa di Giulietta Capuleti, Sophie trova la lettera d'amore di una tale Claire per il suo Lorenzo, depositata 50 anni prima e rimasta nascosta tra le pietre del muro.
Regia di Winick Gary, USA, 2010
Parola chiave: Emozioni, Innamoramento, Storie di vita, Cinema
Storm Boy - Il ragazzo che sapeva volare
Una favola ecologica da vedere in famiglia, dall'omonimo classico della letteratura per l'infanzia. Michael Kingley, nonno e businessman in pensione, ritorna sul litorale meridionale dell'Australia, dove ha trascorso l'infanzia e racconta una tenera fiaba alla nipotina ribelle.
Regia di Shawn Seet, Australia, 2020
Parola chiave: Ambiente, Rapporto nonni nipoti, Cinema
Marjorie Prime
Gli ologrammi come supporti alla nostra memoria e allo stesso tempo come fantasmi. Questo l'assunto del testo teatrale di Jordan Harrison, finalista al premio Pulitzer nel 2015, dove una donna anziana parla con il marito dei bei tempi andati.
Regia di Almereyda Michael, USA, 2017
Parola chiave: Tecnologia, Memoria, Cinema
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.